Categories: AttualitaNews

WORKSHOP – IN LOCO LABORATORIO PER GIOVANI

Lunedì 13 luglio alla Biblioteca e Pinacoteca di Capo d’Orlando. Aperte le iscrizioni. I partecipanti contribuiranno alla realizzazione dell’opera “Saluti da Capo d’Orlando” di Giuseppe Stampone un artista tra i più apprezzati della nuova scena internazionale.  E’ un evento promosso da  – Laboratorio Orlando Contemporaneo. Ospite Giuseppe Stampone.  – Visiting  (13 – 24 Luglio 2015).

Il laboratorio propone la città di Capo d’Orlando come luogo di ricerca creativa contemporanea legata al paesaggio, non solo come rappresentazione naturale ma anche come luogo abitato e di socialità.

Da sessant’anni il comune di Capo d’Orlando invita gli artisti a riflettere su questi temi, un’iniziativa che nel tempo ha dato origine alla collezione “Vita e Paesaggio” e che oggi trova una nuova formula più aperta e partecipativa.

ll Laboratorio è indirizzato a 10 giovani, di età compresa tra i 18 e i 35 anni.

I partecipanti contribuiranno alla realizzazione dell’opera “Saluti da Capo d’Orlando” di Giuseppe Stampone un artista tra i più apprezzati della nuova scena internazionale. La ricerca storica e la percezione contemporanea, la scoperta di una possibile nuova Capo d’Orlando anche attraverso interviste pubbliche saranno le tematiche del laboratorio che si terrà dal 13 al 24 luglio.

La base operativa per gli incontri e la produzione sarà lo Spazio LOC in via del fanciullo, 2.

CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE

Il bando è rivolto a tutti i giovani residenti in Sicilia che abbiano un’età minima di 18 anni e non abbiano compiuto i 35 anni di età al momento della scadenza stabilita per l’invio della domanda di partecipazione. I candidati dovranno inviare tutto il materiale richiesto, entro e non oltre, giovedì 9 luglio 2015 al seguente indirizzo mail: orlandocontemporaneo@gmail.com (non è ammessa documentazione cartacea, pena esclusione), indicando nell’oggetto: “Selezione bando IN LOCO”.

Nella mail dovrà essere riportato chiaramente: nome, cognome, indirizzo mail, numero di telefono, una breve relazione motivazionale e curriculum vitae. La selezione avverrà, sulla base della documentazione presentata, non sarà tenuto in considerazione l’ordine d’arrivo delle domande.

I candidati ammessi al workshop ne riceveranno comunicazione entro sabato 11 luglio 2015.

La partecipazione alla selezione comporta automaticamente il consenso alla diffusione delle riprese video e fotografiche per la documentazione dell’esperienza oltre al consenso della riproduzione grafica, fotografica e video dei lavori e delle ricerche realizzate per qualsiasi pubblicazione, anche web – non a uso commerciale – che l’organizzazione ritenga necessario realizzare.

Il workshop è gratuito, eventuali spese di viaggio, vitto e alloggio sono esclusivamente a carico del partecipante.

Per informazioni telefonare presso la biblioteca di Capo d’Orlando 0941-912894
oppure scrivere a orlandocontemporaneo@gmail.com

Un progetto presentato da LOC Laboratorio Orlando Contemporaneo – curatore Marco Bazzini

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

3 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

4 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

5 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

5 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

5 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

12 ore ago