Attualita

WRITE – Inaugurata la III edizione di “Write 2018 – Residenza internazionale di drammaturgia”

L’evento, la cui direzione artistica è di Tino Caspanello, rappresenta un fondamentale momento di dialogo sulla scrittura drammaturgica.

Gli autori Giovanni Greco e Chiara Boscaro hanno inaugurato la III edizione di “Write 2018 – Residenza internazionale di drammaturgia” che si svolge all’interno della suggestiva cornice del Monastero S. Maria Annunziata di Mandanici (ME).

“Kafka è nato ieri” è il tema con il quale si sono confrontati i due autori ed i testi che Greco e la Boscaro hanno scritto nella giornata di ieri sono stati, rispettivamente, Due tempi e Quattro dialoghi con i morti. Un prologo e un breve epilogo.

I registi che hanno lavorato sui testi sono stati Paride Acacia per Due tempi e Vincenzo Tripodo in Quattro dialoghi con i morti. Un prologo e un breve epilogo.

Questi gli attori protagonisti: Marielide Colicchia, Luca Fiorino, Gianfranco Quero e Alice Sgroi (Due Tempi). Francesco Bernava, Milena Bartolone, Giovanna Manetto, Alice Ferlito, Donatella Venuti, Antonio Gullo, Angelica Oliva (Quattro dialoghi con i morti. Un prologo e un breve epilogo).

Due mises en espace molto applaudite dal pubblico che hanno concluso una intensa prima giornata di lavoro e che confermano l’unicità del progetto ideato dal direttore artistico Tino Caspanello, che rappresenta un fondamentale momento di dialogo sulla scrittura drammaturgica.

Gli altri autori che in queste sere si confronteranno saranno Nello Calabrò, Marco Di Stefano, Andrea Saitta, Barbara Chastanier (Francia), Jeton Neziraj (Kosovo) eAlexander Manuiloff (Bulgaria).

L’evento fino al 6 luglio sarà ospitato all’interno del Monastero e sabato 7 nella Piazza Duomo del borgo di Mandanici. Il lavoro sui testi prodotti si prolungherà fino ad agosto, quando saranno presentati al pubblico nelle piazze di Mandanici.

L’organizzazione della manifestazione è affidata alla direzione di Gigi Spedale per Latitudini, Rete siciliana di drammaturgia contemporanea. Il progetto grafico è di Cinzia Muscolino. I Diari di WRITE saranno curati da Vincenza Di Vita insieme alle stagiste del DAMS dell’Università di Messina vincitori del bando.

“WRITE – Residenza internazionale di drammaturgia” è realizzato grazie al patrocinio del Comune di Mandanici, Sindaco Armando Carpo e Presidente del Consiglio comunale Annita Misiti, a quello dell’ERSU di Messina, Presidente Fabio D’Amore e a quello dell’Assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo Sandro Pappalardo, che sarà ospite della manifestazione nella giornata del 6 luglio.
La serata si è conclusa con l’esibizione del cantautore Giuseppe Di Bella, che ha presentato il brano “Senza avere ragione” e sarà ospite per tutte le giornate della Residenza.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

11 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

12 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

12 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

13 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

13 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

19 ore ago