Giovani di vari paesi europei si danno appuntamento dal 28 marzo al 3 aprile 2011 per un interessante programma didattico in cui a lezioni teoriche si alterneranno visite in cantina e degustazioni per apprendere le tecniche di produzione, assaporare i vini del territorio e approfondire alcuni aspetti importanti che ruotano attorno al mondo del vino e della viticoltura.
Lo stage quest’anno tratterà il tema della “viticoltura da vitigni autoctoni e sostenibilità” e vedrà la partecipazione di docenti internazionali esperti del settore impartire lezioni di marketing, viticoltura, enologia ed agraria, oltre naturalmente ad un focus sulla viticoltura ungherese.
Lo stage rappresenta una valida occasione di confronto per gli studenti europei con le realtà dei loro coetanei di altri Paesi e una possibilità di approfondire tematiche di grande attualità nel settore della viticoltura. Negli anni scorsi molte scuole di agraria italiane ed europee hanno risposto positivamente all’invito di attribuire dei crediti formativi ai curricula scolastici dei loro studenti che decideranno di iscriversi; i nostri comuni Città del Vino a loro volta hanno diffuso la notizia tra le più giovani e promettenti aziende dei loro territori.
Alla fine dei sei giorni di stage saranno consegnati i diplomi di partecipazione e il materiale didattico con dei testi specifici utili editi dall’Associazione. Il corso quest’anno si terrà a Villàny, in Ungheria, nella celebre zona di produzione dei grandi rossi ungheresi.
I corsi
I corsi inizieranno il lunedì e termineranno il sabato con la cena di chiusura e la consegna degli attestati, mentre la domenica sarà dedicata alle partenze.
La quota di partecipazione di 480 euro a persona include:
• transfer dall’aeroporto di Budapest alla località di svolgimento dei corsi
• 6 pernottamenti in camera doppia presso il wine-hotel a 4 stelle Crocus (www.gere.hu ; http://gere.hu/crocus.php): pensione completa
• degustazioni e visite in azienda
• lezioni teoriche e pratiche tenute da docenti internazionali
• visite guidate alla città di Budapest e Pecs e dei Bagni termali di Harkány
• servizio WI-FI gratuito in hotel
• utilizzo della Crocus Wellnes & Spa (bagni, sauna, idromassaggio, ecc.)
Per iscrizioni e informazioni:
Stefania Pianigiani 0577.353144 – pianigiani@cittadelvino.com
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri