Categories: Cronaca Regionale

XVII Giornata della Memoria – Da Lampedusa le foto di Linda Liotta

Oltre 2.000 persone in marcia, tra cui 800 bambini, a Lampedusa, in occasione della XVII Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo di tutte le vittime delle mafie promossa da Libera e Avviso Pubblico. E’ quanto rende noto una nota delle due organizzazioni.

Il lungo corteo si e’ radunato presso Piazza Garibaldi per attraversare le vie del paese ed arrivare a Porta d’Europa dove le associazioni, le scuole, la parrocchia, i sindacati, la cittadinanza e le forze sociali impegnate sull’isola leggeranno gli oltre 900 nomi delle vittime delle mafie a cui si aggiungeranno simbolicamente i nomi di tutti i migranti in fuga da guerre e carestie uccisi dalle mafie internazionali che organizzano i trasferimenti in Europa.

“Vittime innocenti che giacciono -si legge- ancora senza giustizia nel fondo del Mediterraneo”.

”Le organizzazioni criminali nel Mediterraneo hanno fatto piu’ vittime delle guerre di mafie.

Diciamo basta ai venditori di illusioni, chiediamo speranza e concretezza. Quella speranza che ha il volto degli esclusi, il volto dei poveri, il volto di quelle persone vittime delle false promesse. La politica faccia la sua parte fino in fondo, qualcosa si sta facendo ma bisogna fare di piu’, perche’ se la politica non si occupa delle storie delle persone non e’ politica.

Italiani venite, venite in vacanza a Lampedusa- ha rilanciato Don Ciotti- porta e cuore del Mediterraneo, abitata da una popolazione bella ed accogliente che vuole sbattere in faccia la porta alle ingiustizie, alle illegalita’, alle mafie internazionali e chi utilizza e strumentalizza la paura della persone”.

(Adnkronos)

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

8 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

9 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

10 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

10 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

11 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

17 ore ago