Si conclude il campionato con altre due prove di alto livello vincitori Squalo Bianco, Joy e South Kensington-Lauria e Yacht Club Capo d’Orlando
La terza ed ultima giornata del Campionato Nazionale d’Area regala un’altra bellissima giornata di vela a Capo d’Orlando .
Dopo la giornata due caratterizzata da vento debole e incostante che non ha permesso il completamento di nessuna prova, il maestrale si impadronisce della baia di Capo d’Orlando
Terminata la prova dopo quasi due ore, per effetto dei sistema dei compensi, è ancora la classe D a dominare con Squalo Bianco primo, seguito dalla sorprendente Freedom, Varenne, e South Kensington-Lauria, quinta e prima della Classe B Joy con Gioia di Vivere ottima seconda.
Stante il previsto calo di vento pomeridiano, il Comitato di regata non vuole correre rischi, ed ultimati gli arrivi della prova uno, dà avvio alla seconda prova di giornata. Il vento è stabilizzato con intensità 11 nodi, e stavolta sono ben tre le imbarcazioni che tagliano la linea in anticipo, costrette al rientro dagli estremi per regolarizzare la penalità. La flotta naviga ancora più compatta della prova precedente, ed il cancello di poppa è il teatro degli ingaggi più agguerriti, che vedono registrare anche due proteste.
Ancora una prova perfetta per il First 35 Squalo Bianco e il Dufour 34 orlandino Freedom con South Kensington-Lauria al 3^ posto, seguita all’altro Dufour 34 casalingo Northern Light e dalla calabrese Essenza. Prima della classe B stavolta è QQ7, che nonostante la penalizzazione in partenza recupera alla grande e chiude una prova impeccabile.
Terminate entrambe le prove in programma, e la discussione delle proteste, vengono quindi stilate le classifiche definite, ed avviata la cerimonia di premiazione. Nel Gruppo 1, Classe B, la vittoria va a Joy, il J122 di Giuseppe Cascino del Centro Velico Siciliano, seguito da QQ7 di Michele Zucchero e Tetta di Giacomo dell’Aria.
La vittoria Overall va invece all’altro First 35 Squalo Bianco di Concetto Costa del NIC Catania, inatteso secondo posto per Freedom di Patrizia Musarra dello YC Capo d’Orlando, terza South Kensington-Lauria.
Impeccabile e perfetta l’organizzazione a mare ed a terra dello Yacht Club Capo d’Orlando, che per la prima volta ha assunto la responsabilità organizzativa di una manifestazione federale di altro livello come il CNA, a cui si associa la soddisfazione dell’ottimo piazzamento di entrambe le barche di punta del circolo orlandino, di fronte ad equipaggi ben più titolati.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri