Categories: Cronaca Regionale

YES – Scuola di Marketing e Turismo a Brolo inaugura la stagione formativa 20102011

In “aula”, per tre giorni tra escursioni, castelli e torri della Costa Saracena, definizione di flussi turistici e strategie globalizzanti, gli studenti, nel primo corso, della terza “C”dell’ I.t.c.g. “Tomasi di Lampedusa” di S’Agata di Militello.

La scuola di formazione brolese, tra le prime in Sicilia, di quelle che operano direttamente sul “campo”, in quanto offre l’opportunità agli  studenti, di ascoltare professori e docenti, nell’area teorica, istituzionale ed interagire direttamente con gli operatori turistici nell’area pratica\formativa, è diretta da Marinella Ricciardello, manager del turismo, formatisi all’Institute Hotelier Cesar Ritz, in Svizzera, specializzata nel Management ad Administration alberghiero e nella gestione della  ristorazione, direttrice delL’Hotel Costa Azzurra, uno tra gli alberghi storici della riviera, nato per volontà del padre, quando, negli anni settanta, appena si parlava di turismo su questa zona dei nebrodi.

I corsisti, per tre giorni hanno toccato con mano come si fa turismo, e scoperto il “come” dall’idea alla gestione fino all’applicazione pratica di  un progetto turistico.

Hanno visto come si gestisce un progetto di ricettività alberghiera turistica, con tutte le complesse problematiche che vanno dall’ intercettazione dei flussi della clientela ai servizi di ospitalità, vedendo anche, poi, come lavorarono uffici pubblici ed enti privarti, in sinergia, per la soddisfazione della domanda.

Accompagnati e coordinati da due docenti, Maria Messina e Antonella Gianguzzo, la tutor,
i ragazzi dell’I.t.c.g. “Tomasi di Lampedusa” S’Agata di Militelloecco il team che ha seguito lo stage al Costa Azzurra di Brolo: Apuzzo Verdiana Lucia, Baglio Roberta, Danisi Francesca, Di Bartolo Benedetta, Di Blasi  Sara, Di Stefano Rosamaria, Donzì Giulia, Grillo Alessia, Iraci Maria, Lama  Giulia, Mangione Benedetto, Mariconda Adriana, Merlino Giulia, Miraglia Maria  Eloisa, Morello Benedetta, Oriti Serena, Praticò Paola, Sciacca Juri, Tripodi Francesco, Vasi Eloisa, e Vizzini Bisaccia Giovanna.

Ora, a parte i crediti formativi, avranno maggiori conoscenze per valutare, investendo sul loro futuro, sulle opportunità di scommettere nel e sul  turismo e nei servizi collaterali.

Infatti, nel corso specifico si è affrontata e analizzata anche la potenzialità del territorio e lo sviluppo che avrà Sant’Agata Militello. Marinella Ricciardello, soddisfatta dell’interesse riscontrato tra i giovani studenti, ha affermato “ancora una volta abbiamo trovato nell’amministrazione comunale di Brolo e Ficarra, che fanno capo all’Unione dei Comuni Terra del Lancia, ottimi partner, e nei prossimi stages, Naso, Piraino e Gioiosa  Marea, altri centri della Costa saracena, come Sant’Angelo di Brolo saranno oggetto dei nostri programmi, perché valorizzare il territorio è obiettivo  prioritario della YES, la scuola di formazione che dirigo” Con questi corsi, continua Marinella Ricciardello – ricordando anche le esperienze con altre scuole e tra queste anche l’Itcg  M. Rapisardi di  Caltanissetta – confermiamo il ruolo che questa scuola vuole avere nella formazione di manager del e per il turismo per studiare come fare “impresa turistica” e di come “fare turismo”

I ragazzi dell’ITCG sant’agatese a Ficarra hanno effettuato escursioni nel centro storico, (ottimizzate dall’assessore al turismo Nino Indaimo, da Mauro Cappotto e Franco Fazio sotto l’egida del sindaco Basilio Ridolfo), come a Brolo, dove sono stati oggetto\soggetto di un  incontro alla sala multimediale “Rita Atria” – intro a cura di Massimo Scaffidi responsabile della comunicazione del comune brolese – dove hanno esaminato il ruolo che una pubblica amministrazione ha e deve avere nel campo della valorizzazione dell’ immagine del territorio e nel determinare interessi e pulsioni su di questo nell’ottica, che travalicando l’obiettivo turistico, punta verso una  migliore qualità della vita.

Salvo Messina, il sindaco brolese, ha anche predisposto una serie di servizi atti a favorire, sul territorio, lo stage d’istruzione.

Lo Stage, ha sviluppato un intenso programma. Dopo un primo incontro con lo staff di formazione, gli studenti hanno avuto una serie d’incontri tesi a tracciare un sommario profilo dei loro interessi  ed al fine di definire il successivo lavoro didattico dello stage;

A seguire: la presentazione della struttura che li ha ospitati e lezioni inerenti la gestione alberghiera con lezioni articolate in vari momenti, che hanno  spaziato dalla comunicazione al marketing, dal ruolo delle pubbliche amministrazione  per promuovere spazi, aree, manifestazioni ed immagine del territorio all’analisi swot; dall’importanza del servizio di animazione nelle strutture turistiche  all’importanza del servizio di ricevimento e di segreteria, sono stati tra gli argomenti affrontanti come anche quello riguardante la comunicazione con la Clientela, il servizio post soggiorno, le tariffe alberghiere, la legge  sulla privacy.

Quindi attività teorico-pratiche presso il ricevimento dell’hotel, ma per  gli studenti c’è stato anche spazio per attività ludiche con l’animazione.

L’attività della YES, continuerà nei prossimi mesi con un intenso programma di stages.
Per avere informazioni: 0941561223 direzione formativa della scuola per il turismo manageriale .

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

8 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

8 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

9 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

9 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

15 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

15 ore ago