Attualita

YFACTOR – Insieme per un compito: Legalità, Giustizia, Lavoro, Volontariato

Concorso YFactor il 31 maggio la cerimonia di premiazione degli elaboratori prodotti dagli studenti siciliani e calabresi

Si svolgerà mercoledì 31 maggio p.v. alle ore 8.30 presso l’Aula Magna del Liceo Artistico “F. Preti – A. Fangipane” di Reggio Calabria la cerimonia di premiazione degli elaboratori prodotti nell’ambito del “Concorso YFactor”. Ai giovani studenti delle scuole della Sicilia e della provincia di Reggio Calabria, che hanno seguito il percorso didattico dal titolo: “Si può vivere così”, è stato chiesto di esprimersi sulla riflessione di Peppino Impastato: “Se si insegnasse la bellezza alla gente, la si fornirebbe di un’arma contro la rassegnazione, la paura e l’omerta’ […] bisognerebbe educare la gente alla bellezza: perche’ in uomini e donne non si insinui piu’ l’abitudine e la rassegnazione ma rimangano sempre vivi la curiosita’ e lo stupore”: il frutto del loro operato sarà premiato mercoledì alla presenza del Vice Sindaco di Reggio Calabria, avv. Armando Neri.
Per due anni il progetto “YOUNG FACTOR – Insieme per un compito” – finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale – nell’ambito del Piano Azione Coesione “Giovani no profit” – ha rappresentato una straordinaria opportunità educativa per numerosi studenti delle scuole superiori di Messina, Castellammare del Golfo (Tp), Palermo, Pantelleria (Tp), Patti (Me), Santa Teresa di Riva (Me), Termini Imerese (Pa), Reggio Calabria, Milazzo (Me), Siracusa e Catania coi quali è stato avviato un dialogo su temi quali la legalità, la giustizia, il lavoro e il volontariato.
La premiazione di giorno 31 maggio segna anche il termine del progetto “Young Factor” che le associazioni promotrici riunite in ATS, ovvero il Centro di Solidarietà “Nicola Coppola” e l’Associazione “Hic et Nunc”, hanno deciso di continuare ben oltre la chiusura dello stesso continuando a impegnarsi per i giovani e la loro educazione.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

17 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

34 minuti ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

13 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

14 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

14 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

15 ore ago