Sul Kriya Yoga: si tratta di una tecnica di meditazione per l’evoluzione della Coscienza umana e viene considerata “la via del fulmine”, proprio perché chi la pratica con costanza trasforma se stesso in poco tempo.
Le origini del Kriya sono particolarmente antiche e misteriose: gli yogi indiani praticano questa tecnica da tempi immemorabili e nei secoli è stata tramandata oralmente da Maestro a discepolo.
Verso la metà del novecento la pratica è divenuta famosa in occidente grazie all’“Autobiografia di uno Yogi“ di Paramahansa Yogananda, e da allora si è diffusa in tutto il mondo.
La pratica del Kriya Yoga non richiede di essere esperti di filosofie e religioni orientali, di cambiare radicalmente le proprie abitudini o lo stile di vita: è sufficiente un po’ di impegno quotidiano.
È una tecnica adatta a tutti, semplice, ma allo stesso tempo molto efficace, che porta ordine, equilibrio e benessere nella vita quotidiana.
Il Kriya Yoga arricchisce la vita del praticante giorno dopo giorno e lo conduce alla realizzazione della sua vera essenza.
I seminari: per partecipare non sono richiesti requisiti particolari, la cosa importante è la volontà di praticare con costanza questa meravigliosa tecnica evolutiva! Inizieranno alle 10.00 per terminare verso le 17.30 circa, con una pausa pranzo tra le 13.30 e le 14.30.
Gli organizzatori prevedono di fare l’iniziazione, di introdurre il Kriya e di insegnare le prime due tecniche in mattinata.
Il pomeriggio i partecipanti apprenderanno altre nozioni e faranno un ripasso generale, avendo sicuramente spazio per domande e cenni di teoria dello yoga.
Per il seminario si raccomanda di portare un cuscino o una coperta (meglio se di lana) per meditare e vestiti comodi.
Trovate maggiori informazioni sul Kriya Yoga ai nostri riferimenti web:
www.hamsayoga.it
www.youtube.com/kriyayogiitalia
Per altre informazioni su Costi e Iscrizioni, potete scrivermi direttamente (info@centroyoga108.it) o chiamarmi allo 3281022369.
www.centroyoga108.it
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)