Androulla Vassiliou ha recentemente lanciato l’iniziativa YOUTH ON THE MOVE a livello europeo affermando che le misure previste sono volte ad accrescere la qualità dell’istruzione e della formazione in Europa e ad ampliare le opportunità di mobilità per tutti i giovani europei entro il 2020.
Ha inoltre sottolineato l’importanza di promuovere Youth on the Move con una campagna dinformazione in tutta Europa.
n questo senso l’Agenzia Nazionale per i Giovani organizza un evento di lancio ufficiale dellIniziativa Youth on the Move, che si terrà a Roma sabato 20 novembre, dalle ore 16:00 alle ore 18:00.
Sarà l’occasione per discutere sulle tematiche prioritarie delle politiche europee per i giovani e sul futuro dei programmi europei a loro dedicati.
L’evento è inserito nellambito della manifestazione denominata TNT, Festival dei Giovani Talenti, la prima grande manifestazione interamente dedicata alle eccellenze giovanili italiane, che si terrà a Roma dal 17 al 21 novembre 2010 presso diverse location del quartiere dellEUR.
TNT è promosso dal Ministro della Gioventù e realizzato dallAgenzia Nazionale per i Giovani e prevede una partecipazione di almeno 200.000 giovani, tra i 15 e i 35 anni che abbiano dimostrato le proprie capacità nel campo dellarte, della cultura, dello sport, della ricerca scientifica o per il proprio impegno civile e professionale e che saranno coinvolti attivamente attraverso workshop, seminari e incontri con il mondo delle aziende, con le istituzioni, le università e le più importanti fondazioni.
Inoltre, durante il Festival tutti i giovani avranno l’opportunità di partecipare alla Consultazione pubblica sul futuro programma europeo per i giovani , lanciata dalla Commissione europea al fine di assicurare una adeguata risposta ai loro bisogni, aspettative e sfide.
All’evento di lancio dell’Iniziativa Youth on the Move parteciperanno i rappresentanti della DG EAC Unità Gioventù, del Dipartimento della Gioventù, dell’Agenzia nazionale LLP Italia Programma settoriale Leonardo da Vinci e dell’Agenzia Nazionale LLP Italia Programmi settoriali Comenius, Erasmus, Grundtvig e Visite di Studio, le reti Eurodesk, EuropeDirect, Euroguidance, Eures, Cde, gli uffici di rappresentanza della Commissione europea e del Parlamento europeo in Italia, enti e istituzioni operanti nel settore delle politiche per i giovani.
E stato formalizzato l’invito al Ministro Meloni, alla Commissaria Vassiliou e agli europarlamentari on.li Scurria e Costa, in qualità di membri della Commissione Cultura e Istruzione del Parlamento europeo.
L’Eurodesk di Brolo, attraverso lo sportello attivo in via Marina 67, parteciperà all’evento apportando un contributo sulle tematiche delle politiche europee per i giovani e sul futuro dei programmi europei a loro dedicati.
A seguito della volontà di partecipazione delle associazioni e dei giovani saranno inviate via e-mail, sia il programma dell’evento e degli interventi previsti.
info: 0941561224
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri