Cinema

ZABUT 2019 – Vince il cortometraggio croato ‘Biciklisti’

Va al cortometraggio croato Biciklisti il premio ZABUT 2019. Ecco tutti i premi della serata finale del Festival dedicato ai corti di animazione.

Con una applaudita e partecipata serata finale, si è conclusa la IV edizione di ZABUT International Animated Short-film Festival svoltasi per la prima volta a Santa Teresa di Riva (Messina).

Grandissima, infatti, la presenza di pubblico e addetti ai lavori che, nelle 3 serate del Festival presentate dall’attrice Nella Tirante, hanno gremito il Parco Unità d’Italia della villa Crisafulli-Ragnodi Santa Teresa di Riva (Messina).

Il Premio Zabut 2019 è stato assegnato a Biciklisti (Croazia) di Veljko Popovic.

La Giuria internazionale composta da Andrijana Ruzic, Storica e critica di cinema d’animazione, Nico Bonomoloregista e illustratore e Joshua Held, ha premiato il film breve croato con questa motivazione: Un riuscito inno alla vita che, attraverso le bellissime pitture di Vasko Lipovac e riferimenti al cinema di Fellini, racconta una storia brillante, scandita da un montaggio serrato e una meravigliosa ironia.

Nel corso della serata hanno anche preso la parola il sindaco di Santa Teresa di Riva, Danilo Lo Giudice e il neo Assessore Regionale al Turismo, Sport e Spettacolo, Manlio Messina.

 Il Premio per la migliore colonna sonora è andato a Bavure (Francia).

Il Premio Cinitper il corto che meglio rappresenta i valori della solidarietà e dell’inclusione è andato a Ian. Una Historia che nos movilizerà (Spagna). Presente il Presidente del Cinit, Massimo Caminiti. Il cortometraggio spagnolo si è anche aggiudicato il premio del pubblico.

 Menzioni speciali per i corti Reviver (Israele), Guaxuma (Francia) e Bavure (Francia).

Particolarmente apprezzate e applaudite le performance che hanno arricchito la serata conclusiva del Festival, con la proiezione di classici dell’animazione dell’epoca del muto accompagnati dal vivo da musicisti, quali il sassofonista Carmelo Coglitore e dal batterista Federico Saccà, e dall’attore e autore teatrale Tino Caspanello che ha letto un suo testo sulle immagini di un cortometraggio animato.

Lo staff organizzativo di ZABUT International Animated Short-film Festival è composto da: Cinzia Bongiorno, Nello Calabrò, Carmelo Casale, Caterina Limardo, Antonello Mantarro, Stefania Pasquale, Marta Rigano, Cristina Totaro.

FOTO di Giuseppe Picciotto

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

19 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

36 minuti ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

13 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

14 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

14 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

15 ore ago