Cronaca

ZAPPARDINO – Una scuola piccola, un grande esempio di innovazione educativa

la scuola che piace

Tra Gioiosa Marea e Piraino, quasi al confino ed a tratti confinata, la scuola di Zappardino, parte dell’Istituto Comprensivo “Anna Rita Sidoti”, dimostra che anche una realtà scolastica di dimensioni contenute può offrire un contributo significativo al territorio e mai marginale. Grazie all’impegno della coordinatrice Antonella Marino e del corpo docente, la scuola ha trasformato le sue limitate risorse in un’opportunità per sperimentare metodi didattici innovativi e coinvolgenti.

Negli ultimi cinque anni, la scuola ha registrato un aumento nel numero di iscritti, segno tangibile dell’apprezzamento per le attività proposte. Tra queste, spiccano i laboratori interdisciplinari che integrano storia, geografia e scienze, con la creazione di telegiornali scolastici e manufatti realizzati con materiali di riciclo. L’arte e la natura si fondono in progetti che educano al rispetto dell’ambiente, mentre l’esplorazione di mestieri artigianali avvicina gli studenti a tradizioni quasi dimenticate.

 

La promozione della lettura è un altro pilastro dell’offerta formativa: una biblioteca gestita dagli stessi alunni, incontri con autori come Ivonne Agostino, Adele Cammarata e Nadia Terranova, e sessioni di lettura all’aperto creano un ambiente stimolante e inclusivo anche grazie ai contributi esterni fatti di ette di collaborazione con librerie e biblioteche, tra questi quella gestita da Teodoro Cafarelli , la Capitolo 18. Le attività pratiche, come la cura dell’orto scolastico, la vendemmia e l’osservazione della schiusa delle uova in incubatrice, offrono esperienze dirette che arricchiscono il percorso educativo.

La scuola di Zappardino si distingue anche per l’attenzione a tematiche sociali, promuovendo valori come l’inclusione, l’amicizia e la gentilezza, e affrontando argomenti delicati quali la Shoah e la violenza di genere. Il coinvolgimento di specialisti esterni e la collaborazione con i genitori rafforzano il legame tra scuola e comunità, creando una rete di supporto fondamentale per il successo delle iniziative.

In un contesto spesso marginalizzato, la scuola di Zappardino rappresenta un modello di come l’educazione possa essere trasformativa, dimostrando che con dedizione e creatività anche le piccole realtà possono avere un impatto significativo sul territorio diventando polo d’attrazione.

E sperando di non dimenticare nessuno citiamo chi ha determinato una sinergia senza la quale questa scuola non potrebbe essere “speciale”
Sicuramente da ringraziare i dottori Briguglio, Scafidi, Molica Franco. E ppi Filippo Olivo, Santa Agnello, Susanna Sapienza, Teodoro Cafarelli e, Mario Candido, Fabrizio Rizzo, Salvatore Buzzanca, Michele Ricciardi e Tempo Verde srl di Vincenzo e Susanna Raffaele, Cono Ziino,, Giuliana Scaffidi, Ivonne Agostino, Adele Cammarata e Nadia Terranova e ovviamente insegnati, docenti, educatori, amministratori e dirigenti scolastici.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

11 minuti ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

23 minuti ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

6 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

7 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

7 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

9 ore ago