News

ZERO WASTE SICILIA – Mi rifiuto di andare al mare: raccolta di plastiche e rifiuti dal Tirreno allo Ionio

‘La gestione dei rifiuti in Sicilia: la faticosa ricerca della normalità’

 

Zero Waste Sicilia organizza i seguenti due eventi. Il primo ‘Mi rifiuto di andare al mare: raccolta di plastiche e rifiuti dal Tirreno allo Ionio’ si svolgerà sabato 16/06/2018 a Mortelle-Torrefaro, dalle 10.30, col patrocinio dell’assessorato comunale all’ambiente e nuovi stili di vita, e con le associazioni CEA, Legambiente Messina, Marevivo, Natura2000 e Puli-Amo Messina.

Lo scopo della iniziativa è quello di sensibilizzare la cittadinanza sul tema delle plastiche abbandonate in mare. Enzo Favoino, chairman del comitato scientifico di Zero Waste Europe ed esperto di nuoto in acque gelide, nuoterà dal Lido dei Carabinieri a Mortelle fino alla piazzetta dell’Angelo di Torrefaro, con l’assistenza di barche ed altri natanti, e certamente domerà Scilla e Cariddi, i mostri dello Stretto. Con l’aiuto di volontari, di diverse associazioni e normali cittadini, si raccoglieranno in maniera differenziata plastiche ed altri materiali abbandonati, sulle spiagge e soprattutto in mare, per dimostrare che i nuovi mostri marini dello Stretto di Messina non sono più Scilla e Cariddi ma gli oggetti che il nostro stile di vita irresponsabile ci fa abbandonare nell’ambiente, la casa comune di noi tutti.

Il secondo evento si svolgerà domenica 17/06/2018 alle ore 9.30 presso il Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca. Si tratta della Tavola Rotonda sul tema ‘La gestione dei rifiuti in Sicilia: la faticosa ricerca della normalità’ con la partecipazione dei seguenti prestigiosissimi ospiti:

Alberto Pierobon, (assessore regionale all’energia ed ai servizi di pubblica utilità)
Salvo Cocina(Direttore del Dipartimento Regionale Acqua e Rifiuti)
Aurelio Angelini(consulente della regione sul piano rifiuti)
Enzo Favoino(Chairman del comitato scientifico di Zero Waste Europe)

con i quali potremo interloquire per poter capire quale futuro si sta costruendo per gli oggetti e materiali dismessi dopo il consumo. Saranno invitati e graditi ospiti rappresentanti di altre associazioni ambientaliste. Come ben capite, l’occasione di incontrare i vertici della gestione dei rifiuti siciliani è una occasione molto ghiotta che non possiamo lasciarci sfuggire.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

5 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

7 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

7 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

7 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

8 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

14 ore ago