“Saremo vigili e pronti a denunciare qualsiasi minaccia di inquinamento della zona falcata. – scrive Carmelo Giamo dell’associazione “Progetto Messina” l’Associazione che mi onoro di presiedere e che vanta oltre quattrocento iscritti, molti dei quali lavoratori direttamente interessati, condivide e fa proprie le preoccupazioni del comitato NO MUOS e degli amici NO PONTE.
La cantieristica ha rappresentato, per anni, un fiore all’occhiello per la comunità messinese. La città ha certamente bisogno di puntare con decisione sul rilancio delle attività turistiche e portuali e conseguentemente sulla bonifica della zona falcata ma è necessario che ciò avvenga senza stravolgere un’area a vocazione industriale dove la presenza attiva di cantieri navali va salvaguardata in quanto unico patrimonio industriale della città: un’importante fonte di lavoro da difendere e da rilanciare. Coniugare riqualificazione e sviluppo è possibile e il “Progetto Nato” potrebbe rappresentare una importante opportunità da non sottovalutare.
Ma di questo e di quanto altro possa incidere sul tessuto economico e sociale del nostro territorio e che possa gravare sugli attuali assetti occupazionali e sulle prospettive future dei nostri figli è necessario pervenire a soluzioni il più possibile partecipate e che siano frutto di attenta e scrupolosa valutazione.
Ci appare opportuno cogliere l’occasione per aprire subito un tavolo di confronto per lo sviluppo, il rilancio, la riorganizzazione, il recupero e la riqualificazione della zona falcata e lo vorremmo fare lanciando un appello a tutti i candidati per il rinnovo dell’Assemblea Regionale Siciliana affinchè si impegnino a mettere al primo punto dell’agenda politica e dei lavori parlamentari la questione della zona falcata di questa città.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…