Categories: Comunicati Stampa

ZONA FALCATA – Tranchida, recupero essenziale per rilancio turismo

“Occorre superare con urgenza i contenziosi in atto e i conflitti di attribuzione tra gli enti coinvolti perche’, per la citta’ di Messina e’ fondamentale recuperare e rivalutare la zona falcata. E’ prioritario l’abbattimento dell’inceneritore. Per questo, prendo atto con soddisfazione dell’annuncio ufficiale, giunto nella riunione di oggi convocata dal presidente Raffaele Lombardo, della demolizione delle opere civili a supporto dell’inceneritore tra aprile e giugno e dell’abbattimento dello stesso inceneritore entro il 31 dicembre prossimo”.
Lo ha detto l’assessore regionale al Turismo, Daniele Tranchida, che stamattina ha preso parte alla riunione, a palazzo d’Orleans, convocata dal presidente della Regione, per trovare una soluzione ai problemi della zona falcata di Messina.
Erano presenti anche il sindaco messinese, Giuseppe Buzzanca, il presidente della Provincia di Messina, Giovanni Ricevuto, e i rappresentanti dell’Autorita’ portuale edell’Ente porto.
“E’ un’area – ha aggiunto Tranchida – dalle enormi potenzialita’ turistiche, il nucleo originario della citta’, dove si trovano edifici di grande pregio e valore storico e culturale come il forte San Salvatore, la Real cittadella, l’edificio liberty dell’istituto talassografico, la Lanterna del Montorsoli, i locali dell’ex facolta’ di veterinaria e il vecchio macello. La vocazione turistica della zona falcata, peraltro, non e’ incompatibile con il settore della cantieristica navale e con le altre attivita’ tecniche e commerciali, come insegnano le esperienze di grandi centri portuali europei, come Barcellona, Rotterdam o Lisbona.
C’e’, inoltre, la necessita’ di avviare al piu’ presto la costruzione della via del mare, un’arteria in grado di collegare tutto il litorale costiero della citta’ , per valorizzare una zona di grande valenza paesaggistica e che sarebbe un indispensabile strumento di fluidificazione del traffico cittadino”

admin

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

4 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

6 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

6 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

6 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

6 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

20 ore ago