Fotonotizie

ZONA GIALLA – Dal 15 febbraio. Ecco cosa cambia in Sicilia

La Sicilia è la regione italiana con il più basso indice Rt: 0,66. Sulla base di questo dato l’isola da lunedì 15 febbraio passerà da zona arancione a zona gialla.

L’ordinanza di Speranza: la Sicilia passa in zona gialla

Il ministero della Salute annuncia che passano in area arancione le regioni Abruzzo, Liguria, Toscana e la Provincia Autonoma di Trento. L’Isola abbandonerà la fascia arancione dall’inizio della prossima settimana, ma non per San Valentino.

Non c’è la “deroga di San Valentino” per la Sicilia (come aveva chiesto Musumeci) che invece passerà in zona gialla solo a scadenza della vigente ordinanza (che vale fino a lunedì 15 febbraio). In arancione restano l’Umbria e la provincia di Bolzano anche se per entrambe i governatori hanno disposto misure ancora più restrittive.

Cosa si può fare in zona gialla

Riepiloghiamo in sintesi quello che si può fare in zona gialla:

  • Sono consentiti gli spostamenti per raggiungere le seconde case fuori regione, a prescindere dal colore della regione di provenienza e di quella di arrivo. È importante poter giustificare di avere il titolo per andare in quell’abitazione, verrà chiesto di compilare l’autocertificazione;
  • Saranno consentiti anche i ricongiungimenti tra partner o coniugi ma solo nella residenza, domicilio o abitazione;
  • Rimane sempre consentito il ritorno presso la propria residenza, a prescindere dal colore della regione;
  • Bar e ristoranti possono rimanere aperti fino alle 18 anche la domenica. Asporto potrà proseguire fino alle 22, mentre non ci sono limiti di orario per la consegna a domicilio. Il dpcm di gennaio ha introdotto regole più stringenti per l’asporto: i bar non potranno più effettuare questo servizio dopo le 18;
  • Riaprono i musei, ma solo nei giorni feriali, quindi dal lunedì al venerdì;
  • Aperti barbieri e parrucchieri;
  • Consentita l’attività motoria (es. jogging e passeggiate).
Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

9 minuti ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

7 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

8 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

20 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

21 ore ago