il servizio video di Rai3 Regione
Il presidio a Irosa, allo svincolo per Catania e Palermo, diventa quindi luogo simbolo per i sindaci in lotta per l’attuazione della legge che istituirebbe le Zone Franche Montane di Sicilia.
Sono 132 i sindaci dei comuni coinvolti, quelli montani. Alla base della decisione di impiantare questa battaglia nazionale per l’approvazione della legge in Sicilia che permetterebbe di defiscalizzare tutte le attività imprenditoriali presenti in quelle zone – dicono gli organizzatori – c’è la volontà di realizzare un progetto di vita comune tra gli operatori economici delle aree di montagna dell’isola.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri