Le due comunità nebroidee, come ribadiscono i sindaci Enzo Crisà e Ivan Martella, sono decise a portare fino in fondo la battaglia volta all’approvazione di questa importante legge sulla istituzione delle Zone Franche Montane in Sicilia e la conseguente fiscalità di vantaggio per le nostre comunità montane.
Questa mattina, i sindaci dei comuni di Ucria e Raccuja hanno partecipato, insieme ad altri 133 sindaci siciliani, al flashmob organizzato dal comitato promotore delle ZFM – Zone Franche Montane – in collaborazione con i sindaci che sostengono l’approvazione della legge sulla fiscalità di vantaggio nei nostri territori.
Le due comunità nebroidee, come ribadiscono i sindaci Enzo Crisà e Ivan Martella, sono decise a portare fino in fondo la battaglia volta all’approvazione di questa importante legge sulla istituzione delle Zone Franche Montane in Sicilia e la conseguente fiscalità di vantaggio per le nostre comunità montane.
Occorre sostenere uniti questa battaglia di civiltà, per una nuova vita dei Borghi Montani e per un aiuto concreto allo sviluppo dell’imprenditorialità e al ripopolamento dei borghi, grazie ai numerosi benefici fiscali previsti sulle principali imposte (Irpef, Iva, Imu), nonché la decontribuzione per le nuove assunzioni.
L’appello, rivolto alla deputazione romana, è stato quello di approvare celermente una legge che non ha colore politico ma che rappresenta una speranza per l’economia delle aree di montagna dell’isola.
La legge sulla fiscalità di vantaggio delle zone montane siciliane è stata approvata dall’Assemblea regionale siciliana nel dicembre 2019 e da allora attende il via libera del Senato, una situazione di stallo che ha scatenato la mobilitazione dei sindaci siciliani che da diverse settimane hanno attivato un presidio permanente presso lo svincolo di Irosa, dove oggi si sono riuniti.
da leggere
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…