Fotonotizie

“ZOOM IN… ZOOM OUT” – Il progetto Erasmus ha visto l’Associazione Sikanie di Sinagra protagonista in Romania

L’EDUCAZIONE FORMALE INTERAGISCE CON L’EDUCAZIONE NON FORMALE GRAZIE AL PROETTO ERASMUS “ZOOM IN – ZOOM OUT”

 

 

“ZOOM IN  for your job, ZOOM OUT  for your business ”  è  il progetto Erasmus conclusosi nei giorni scorsi  a Busteni, in Romania, con 43 partecipanti provenienti da 8 paesi Bulgaria, Spagna, Italia, Lettonia, Grecia, Repubblica Ceca, Macedonia e Romania.

Partner italiano è l’Associazione Sikanie di Sinagra e grazie ad un apposito accordo di collaborazione stipulato con la Scuola Superiore per Mediatori Linguistici San Michele di Sant’Agata di Militello ,  alle attività hanno preso parte 5 giovani studentesse universitarie che frequentano il corso di laurea in mediazione linguistica presso quell’Istituto.

“Il contesto attuale è quello in cui cresce la disoccupazione giovanile, i giovani non hanno competenze sufficienti per accedere al mercato del lavoro o avviare un’attività privata”  afferma Angela Fogliani , presidente dell’Associazione Sikanie  “grazie a questo progetto promosso dall’Associazione rumena  ODEN e finanziato dall’Agenzia Nazionale rumena del programma Erasmus, è stata data l’opportunità a giovani del territorio di avere uno spazio comune per acquisire una migliore consapevolezza delle competenze chiave e del certificato youthpass e il loro ruolo nell’accesso al mercato del lavoro, elaborando, attraverso l’educazione non formale,  nuovi strumenti di promozione  per elaborare una curriculum e prepararsi a colloqui di lavoro per  accedere al mercato del lavoro e stimolare lo spirito imprenditoriale sollecitandoli a  formulare un’iniziativa privata ed elaborare un piano d’impresa.

 

I risultati del progetto ( 8 business plan raccolti in una brochure, 16 videoclips promozionali, una pagina facebook , un  DVD finale ) e la fattiva collaborazione con la dirigenza e i docenti della  Scuola Superiore per Mediatori Linguistici San Michele di Sant’Agata di Militello ci incoraggiano ad andare avanti in queste iniziative in cui il mondo dell’educazione formale interagisce con il mondo dell’educazione non formale tipica dei progetti di mobilità Erasmus a beneficio dei giovani del territorio.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

54 minuti ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

1 ora ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

1 ora ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

2 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

8 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

8 ore ago