Questi hanno organizzato un convegno sul tema “LA PISTA DI SABBIA. Gli affari delle zoomafie, i maltrattamenti e il recupero dei cavalli impiegati nelle corse clandestine”.
L’iniziativa si svolgerà a Castell’Umberto presso il locale Cineforum Lunedì 19 Dicembre 2011 con inizio alle ore 09.00.
Dopo il sequestro di due cavalli “salvati” dalla pratica delle corse clandestine a Messina, l’Osservatorio Regionale Ambiente e Legalità di Legambiente Sicilia, il Circolo di Legambiente Nebordi, il Comune di Castell’Umberto affidatario degli animali e l’Associazione CESAS Onlus – Centro Scientifico per l’Ambiente e la Sicurezza – stanno portando avanti un programma per la loro riabilitazione e rieducazione.
L’evento s’inserisce nel quadro delle attività di comunicazione e sensibilizzazione dell’opinione pubblica e degli Enti preposti verso questi fenomeni criminali, oltre che di informazione scientifica curata dalla Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Messina nel corso del convegno; dopo il saluto iniziale del Sindaco di Castell’Umberto Avv. Alessandro Pruiti Ciarello, sono previsti gli interventi del Responsabile Nazionale dell’Osservatorio Zoomafie della Lega Antivivisezione, il criminologo Ciro Troiano autore dell’annuale rapporto zoomafia, le Prof.sse Adriana Ferlazzo ed Ester Fazio della Facoltà di Medicina Veterinaria di Messina, il Dott. Matteo Allone dell’ASP 5 di Messina, Tiziano Granata Responsabile Osservatorio Ambiente e Legalità di Legambiente Sicilia, la Dott.ssa Marilena Manera Medico veterinario dell’Associazione CESAS Onlus, il Commissario del Parco dei Nebrodi Antonino Ferro, il Questore di Messina e il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Messina.
Al convegno parteciperanno anche le scuole dell’hinterland con una loro rappresentanza.
Nel corso del convegno sarà consegnato, dall’Osservatorio Regionale Ambiente e Legalità di Legambiente Sicilia e dall’Osservatorio Nazionale sulla zoomafia della Lav, il premio Ambiente e Legalità. Concluderà l’incontro Salvatore Granata del Direttivo di Legambiente Sicilia.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…