4 novembre. L’incontro del sindaco con i ragazzi delle scuole elementari di fronte al monumento ai Caduti, per ricordare i brolesi rimasti uccisi nelle trincee della grande guerra, della voglia di Pace, del significato di Nazione. Poi l’inno d’Italia, cantato dai ragazzi e la benedizione con le parole di pace di don Enzo Caruso….
Ricordare una data, pregna di tanti significati, ma sopratutto rammentare che era finita una guerra, una grande carneficina.
In maniera semplici, senza enfasi.
A far questo l’amministrazione comunale di Brolo, guidata da Irene Ricciardello, i ragazzi della scuola elementare accompagnati dalle loro insegnanti e dalla DS Maria Ricciardello, e poi il corpo dei Vigili Urbani, a rappresentare le Forze Armate che hanno deposto una corona di allora alla memoria.
Questo il 4 novembre … oggi, a Brolo.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…