Carricante Metodo Classico etneo
Carricante Metodo Classico etneo
Sono una ventina le referenze che vanno all’Horeca, altrettante alla Gdo; le linee di prestigio: Sosta Tre Santi (la serie limitata dedicata da Carmelo alla sua città, dove appunto fecero sosta i 3 Santi Alfio, Cirino e Filadelfo nel loro viaggio verso il martirio, ndr) e Fondo Filara, migliore espressione delle denominazioni d’origine dell’azienda.
Sosta Tre Santi è uno spumante metodo classico di Carricante che non può fregiarsi della Doc perché, dato che la vita è strana, per il disciplinare nell’Etna lo spumante si può fare solo dal Nerello e non dal Carricante, almeno finora.
Le uve provengono dalla stessa vigna in contrada Monte Gorna, raccolte a fine settembre nella maturazione adatta a diventare spumante cioè con elevata acidità totale e basso tenore zuccherino, sono pigiate delicatamente e solo il primo fiore ne è utilizzato; fermentazione di 3 settimane a temperatura controllata e riposo nelle fecce fini sino ad aprile, quindi in bottiglia con aggiunta dei lieviti dove il vino permane per 18 mesi e dopo la sboccatura in bottiglia per altri 6.
Versato nel calice il colore è paglierino delicato, il perlage, inizialmente irruente, diventa fine e a lungo persistente. Al naso non è particolarmente intenso, si esprime con note di crosta di pane, fiori di campo, cedro, elegante ed equilibrato. In bocca dà il meglio con una carbonatica finissima, arriva in punta di piedi per poi crescere ed espandersi con un bel corpo, con un crescendo di sensazioni tattili e fresche; perfetto l’equilibrio acido-minerale. Un ottimo spumante brut con un grado zuccherino di soli 7 grammi per litro che comunque non dà quella sensazione di secchezza eccessiva, ma che anzi fa avvertire una piacevole lievissima amabilità beverina.
Metodo classico da aperitivo, perfetto con i crostacei, ottimo per tutto pasto, abbinatelo come volete e brindateci a Capodanno accompagnandolo ad una zuppa fumante di lenticchie. Le bottiglie sono solamente 3.000 ed il prezzo è un affare: 14 euro allo scaffale.
Nicosia s.p.a.
via Luigi Capuana 65
95039 Trecastagni (CT)
tel. 095 7806767
info@cantinenicosia.it
www.cantinenicosia.it
tratto da http://www.cronachedigusto.it/
selezionato da
scomunicando a tavola.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri