In seguito all’assemblea degli iscritti tenutasi nei giorni scorsi, la FPCGIL ha chiesto al Direttore dell’Agenzia delle Entrate di Messina un incontro per discutere di alcune criticità inerenti l’organizzazione e l’attività dell’ufficio.
I lavoratori hanno fatto presente il grave clima che si respira in ufficio in seguito anche in seguito ai continui attacchi che sono costretti a subire. Controlli a campione , attraverso i quali i dipendenti rischiano ,anche per errori materiali dovuti alla gran mole di lavoro, di essere sottoposti a provvedimenti disciplinari.
I lavoratori – dichiarano Clara Crocè Segretario Generale della FPCGIL e Francesco Fucile Segretario del settore-ormai sotto pressione a causa dei carichi di lavoro sempre più insostenibili, devono raggiungere obiettivi sempre più frenetici. La Direzione provinciale , in questi giorni, attraverso l’invio di mail, ha minacciato i dipendenti di contestazione disciplinare nel caso in cui , non dovessero chiudere lavorazioni in corso entro la data coincidente con il monitoraggio degli obiettivi. Tutto ciò è un’anomalia in quanto non possono essere alterati i tempi del procedimento , così facendo s rischia di non tutelare il contribuente e di alterare tutta l’organizzazione del lavoro. Un’organizzazione del lavoro che fa acqua da tutte le parti , lavoratori e utenti sull’orlo dell’esaurimento nervoso quest’ultimi costretti a lunghe file interminabili , come filmato dalla FPCGIL prima dell’assemblea con i lavoratori .
La FPCGIL, ha inoltrato una richiesta di incontro al Direttore dell’Agenzia delle Entrate , a tutt’oggi, il Direttore non ha avvertito la necessità di aprire un serio confronto in merito alle criticità più volte rappresentate dai lavoratori- continuano Crocè e Fucile- abbiamo reiterato la richiesta d’incontro , in caso di mancata risposta preannunciato lo stato di agitazione del personale .
tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)
Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…
In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…
Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)