«Perché chi era informato a vario titolo della cosiddetta trattativa ha taciuto sinora? Perché solo adesso così tante persone stanno stranamente riacquistando la memoria su quanto accadde allora? Questo così prolungato silenzio oggi ci inquieta perché non ne comprendiamo appieno la ragione».
«Quei fatti – aggiunge – costituiscono ancora oggi una ferita aperta nella nostra storia democratica, una storia che va riscattata solo con la piena verità».
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…