«In un momento una parte del sistema delle imprese ha scelto di esporsi in prima persona nella lotta contro il racket e in cui esponenti delle forze dell’ordine, della magistratura e del mondo dei media continuano a rischiare la vita per il loro impegno al servizio del Paese, alla politica, a tutta la politica, i cittadini chiedono, al di làdelle parole di rito, un supplemento di rigore e di coerenza nella lotta contro la mafia».
«E chiedono, – aggiunge – sempre più con forza, che la stessa politica abbia la determinazione e l’autorevolezza di espellere dalle proprie coloro i quali, al di làdella responsabilitàpenale, pongono in essere un sistema di accertate, sistematiche e consapevoli relazioni con boss di primo piano di Cosa Nostra, pur procedendo, naturalmente, in modo equo e responsabile».
«Penso – conclude – che un provvedimento di questo tipo, attuato da tutte le forze politiche con serietàe rigore, ridarebbe alla classe politica quella autorevolezza morale oggi così, a volte giustamente, contestata da settori sempre più rilevanti della società».
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri