Categories: Comunicati Stampa

ALLUVIONE. FOTO LOMBARDO-BUZZANCA – La FGCI: “Si vergognino

Ma che avranno da ridere?

“La foto pubblicata oggi da “il Fatto Quotidiano” che ritrae, sorridenti, tra le rovine di Giampillieri, il presidente della Regione Sicilia Lombardo e il Sindaco di Messina Buzzanca, con alle spalle, da quel che si aprende da internet, le macerie della casa dei fratellini Lonia, morti assieme alla madre, è uno schiaffo in faccia alla gente che è morta inghiottita dal fango, soprattutto per responsabilità della politica poco attenta al territorio e alla sua salvaguardia. Lombardo e Buzzanca si vergognino e chiedano scusa.

Come giovani siamo letteralmente ‘incazzati’ per la mancanza di rispetto e di equilibrio di simili personaggi. E’ questa la politica che non ci piace: dal nostro sito internet invitiamo tutti i giovani che hanno a cuore la politica con la “P maiuscola” a inviare e-mail di protesta agli uffici del presidente della Regione Sicilia e del Sindaco di Messina”. E’ quanto afferma Flavio Arzarello, coordinatore nazionale della Fgci, l‘organizzazione giovanile del PdCI. “Siamo indignati – dice il segretario provinciale Antonio Bertuccelli – dal comportamento di personaggi che non perdono occasione per mettersi in mostra, strumentalizzando persino eventi catastrofici. Se è questa la concezione della solidarietà che hanno, farebbero bene a dimettersi per i non creare ulteriori lesioni d’immagine alla città di Messina e alla Sicilia”.

admin

Recent Posts

TURISMO A BROLO – L’opposizione consiliare: un’estate da rivedere: serve un progetto che guardi oltre settembre

Maria Vittoria Cipriano e Maria Rosa Fasolo dicono la loto sulla stagione stiva e sulla…

6 minuti ago

CAPO D’ORLANDO – Si celebra la Sicilia che eccelle: torna Little Sicily dall’12 al 14 settembre

Capo d’Orlando si prepara ad accogliere l’undicesima edizione di Little Sicily – La Sicilia che…

16 minuti ago

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

7 ore ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

8 ore ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

8 ore ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

8 ore ago