Categories: Comunicati Stampa

ALLUVIONE MESSINA – Genovese presenta subemendamento

Alluvione, presentato subemendamento alla finanziaria. Genovese: “300 milioni di euro per messina e scaletta”


Il deputato messinese del PD, Francantonio Genovese, ha presentato oggi in Commissione Bilancio e Tesoro della Camera un subemendamento all’emendamento del Governo alla legge finanziaria, con il quale si prevede che trecento – dei mille milioni di euro previsti per gli interventi finalizzati a rimuovere le situazioni a più elevato rischio idrogeologico – siano riservati ai territori di Messina e di Scaletta Zanclea colpiti dagli eventi meteorici eccezionali del 2 ottobre 2009.

“Come avevo anticipato pochi giorni fa – ha detto Genovese – è venuto il momento di passare dalle parole ai fatti. L’emendamento da me presentato oggi in Commissione è finalizzato a vincolare ai territori di Messina e Scaletta Zanclea una parte consistente, ovvero 300 milioni di euro, delle risorse previste in Finanziaria per la prevenzione del rischio ambientale e la rimozione delle situazioni a più elevato rischio idrogeologico.”
“Mi aspettavo – ha aggiunto il deputato del PD – che dopo tante promesse il Governo si preoccupasse di inserire nella legge in discussione alla Camera previsioni di spesa specifiche per un territorio che, come dimostrato dai tragici eventi del 2 ottobre scorso, è certamente più a rischio di altri. Non è stato così, ma non intendo rassegnarmi.”
“E’ venuto allora il momento per tutti i deputati siciliani, ed in particolare per i messinesi, – ha concluso Genovese – di unire le forze in Parlamento per sensibilizzare i colleghi e dare una prima risposta concreta alla nostra comunità. Voglio augurarmi che nessuno si tirerà indietro facendo prevalere la disciplina di partito sui bisogni della gente.”

Subemendamento

A.C. 2936
Disegno di legge n. 2936 – Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge finanziaria 2010).
SUBEMENDAMENTO N. 1 ALL’EMENDAMENTO DEL GOVERNO N. 2. 1377.
All’emendamento del Governo n. 2.1377, dopo il comma 58, aggiungere il seguente comma:
“59. Delle risorse assegnate per interventi di risanamento ambientale con delibera del Comitato interministeriale per la programmazione economica del 6 novembre 2009, pari a 1.000 milioni di euro, a valere sulle disponibilità del Fondo infrastrutture e del Fondo strategico per il Paese a sostegno dell’economia reale, di cui all’articolo 18, comma 1, del decreto-legge 29 novembre 2008, n. 185, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 gennaio 2009, n. 2, una quota pari a 300 milioni di euro è destinata agli interventi straordinari finalizzati a rimuovere le situazioni a più elevato rischio idrogeologico nei territori dei Comuni di Messina e Scaletta Zanclea colpiti dagli eventi meteorici eccezionali del 2 ottobre 2009.”

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

2 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

3 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

3 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

4 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

4 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

10 ore ago