Categories: Comunicati Stampa

ALLUVIONE MESSINA, RITA BORSELLINO – “Taglio fondi uno schiaffo alla dignita’ dei cittadini”

“Ancora una volta, quella di Giampilieri viene derubricata a tragedia di serie B”. Lo dice Rita Borsellino, deputato del Parlamento europeo, in merito al taglio dei fondi per Giampilieri previsti dalla Finanziaria 2006. “ Dopo la mancata approvazione da parte del Senato dell’emendamento che prevedeva 100 milioni di euro da destinare alle zone colpite dall’alluvione – continua – assistiamo a un ulteriore schiaffo alla dignità dei cittadini messinesi. Non bastano gli show o il Ponte sullo Stretto per risollevare un territorio ad altissimo rischio idrogeologico. Servono risorse e un controllo adeguato sull’utilizzo dei fondi per la messa in sicurezza del territorio. Anche per evitare vicende paradossali, come quella della statale 113, chiusa da quattro anni a causa di una frana nel tratto all’altezza di Gioiosa Marea, lo stesso dove ieri è morto un uomo”.

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

7 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

7 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

7 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

7 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

13 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

14 ore ago