Tra i compiti del GFV di Tutela Ambientale e Culturale di BCsicilia, la difesa e la protezione del patrimonio naturale della regione siciliana
BCsicilia aderisce alla Giornata Mondiale dell’Ambiente istituita il 15 Dicembre 1972 dall’Assemblea Generale dell’ONU in ricordo della Dichiarazione di Stoccolma, che definiva i 26 principi sulla tutela dell’ambiente per le generazioni presenti e future. La WED, World Envionment Day, si celebra il 5 Giugno di ogni anno in oltre 150 paesi nel mondo proponendo ogni anno un tema diverso.
L’obiettivo della Giornata Mondiale è la sensibilizzazione sulle tematiche ambientali, il coinvolgimento attivo di individui, comunità, enti e nazioni e la promozione di iniziative volte alla sua difesa. Nel 2021 il tema scelto è il “Ripristino degli Ecosistemi” con il fine di difendere i diversi ecosistemi sulla Terra.
In occasione della Giornata, BCsicilia annuncia la nascita del “Gruppo Forestale Volontario di Tutela Ambientale e Culturale”, organo dell’Associazione che mira alla salvaguardia del patrimonio forestale e ambientale siciliano alla luce dell’Obiettivo 15 dell’ONU: “Proteggere, ripristinare e promuovere l’uso sostenibile degli ecosistemi terrestri, gestire in modo sostenibile le foreste, contrastare la desertificazione, arrestare e invertire il degrado dei suoli e fermare la perdita di biodiversità”.
Tra i compiti del GFV di Tutela Ambientale e Culturale di BCsicilia, la difesa e la protezione del patrimonio naturale della Regione Siciliana secondo quanto previsto dallo Statuto dell’Associazione, la promozione di corsi di formazione volti all’educazione e alla conoscenza della straordinaria ricchezza ambientale dell’isola; il controllo e la vigilanza in merito all’abbandono o deposito incontrollato di rifiuti; la protezione della rete escursionistica siciliana e promozione della stessa; il sostegno alla legge n. 113 del 1992 che obbliga i Comuni di porre a dimora una pianta per ogni neonato venuto alla luce; la tutela degli alberi monumentali, dei filari e delle alberate di particolare pregio paesaggistico, monumentale e storico.
Per informazioni tel. 347.4314911 – Email: gfv@bcsicilia.it.
In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, sabato 5 giugno, BCsicilia ha organizzato sette escursioni fluviali lungo alcuni corsi d’acqua dell’isola.
Sabato 06 settembre Raccuja sarà il palcoscenico della terza edizione della rievocazione storica "I Branciforti…
Lo scorso sabato 30 agosto, presso la sala Rita Atria di Brolo, si è tenuto…
Non solo immagini a corredo, ma immagini che raccontano. Che prendono parola, incidono, emozionano, interrogano.…
Dal 1° settembre 2025 il Centro Comunale di Raccolta (C.C.R.) di Via Stazione ha aggiornato…
sulla spiaggia di Malpertuso la schiusa delle uova di Caretta caretta (altro…)
Da venerdì 5 settembre prende il via la terza edizione dell’Amunì Festival, l’appuntamento che celebra…