Categories: Comunicati Stampa

ANDALORO (P.R.C.) – Interrogazione su tagli scuola in provincia di Messina

Riforma Gelmini , interrogazione del capogruppo P.R.C., Francesco Andaloro, sui tagli nel comparto scuola in provincia di Messina.

“Il sottoscritto capogruppo Francesco Andaloro,
PREMESSO
– Che mai nel nostro Paese si era assistito a dei licenziamenti di massa così imponenti come quello che si sta prefigurando in questi giorni nel comparto scolastico, e
– Che mai si era verificato che un Prefetto intervenisse nei confronti dei sindacati e delle Istituzioni locali per sollecitare un sostegno degli insegnanti precari;
CONSIDERATO

– Che nel nostro Paese circa 230.000 docenti sono attualmente in attesa di cattedra, dei quali circa 33.000 nella sola Regione Siciliana;
– Che nella nostra Provincia, durante lo scorso anno scolastico e secondo le previsioni di quello che si sta avviando, circa 1.500 docenti resteranno senza una cattedra;
– Che nell’anno scolastico che sta iniziando, nella sola Messina, 172 docenti della scuola primaria, 62 della scuola secondaria di primo grado, 181 della secondaria di secondo grado e circa 239 tra ausiliari, tecnici ed amministrativi resteranno senza lavoro;
– Che su una popolazione di circa 380 studenti diversamente-abili, solo 200 saranno coloro che potranno avere un insegnante di sostegno;
– Che appare fondamentale sostenere la battaglie dei lavoratori precari per una scuola pubblica e di qualità;

RITENUTA

Grave la situazione di degrado attualmente esistente nella scuola pubblica. Tutto ciò premesso e considerato,

INTERROGA

Il signor presidente della Provincia regionale di Messina, al fine di intervenire:
•         presso l’Assessorato regionale alla Pubblica istruzione per
– Assumere gli insegnanti che servono a coprire le cattedre vacanti e a garantire il tempo pieno;
– Applicare la legge vigente nella formazione delle classi che prevede uno spazio vitale minimo di m/quadri 1,5 per alunno.
Presso il Ministero della Pubblica istruzione nella persona del ministro Germini per
– Ritirare i tagli operati sulla scuola;
– Dare delle risposte di sostegno agli studenti diversamente-abili;
– Ritirare legge 133 e il Decreto “salvaprecari”;
– Rifinanziare il sistema dell’Istruzione pubblica; ;
– Esaudire la richiesta di incontro dei lavoratori in sciopero per un confronto sulla riforma scolastica.

Chiede infine che la presente interrogazione venga inserita all’O.d.G. della prossima seduta del Consiglio provinciale”.

Il capogruppo P.R.C.
Francesco Andaloro

admin

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

5 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

6 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

7 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

7 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

7 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

21 ore ago