Così il Presidente dell’Associazione Nazionale Familiari Vittime di Mafia Sonia Alfano, saluta il debutto dello sportello che fornirà assistenza a tutti coloro che vorranno uscire dalla morsa del racket e dell’usura. La presentazione avverrà domani, martedì 19 aprile, alle 10 presso i locali della Confartigianato di Agrigento, in via XXV Aprile.
“Abbiamo seguito Ignazio Cutrò lungo tutto il suo difficile percorso quando ancora molti lo trattavano con diffidenza. Ora che il suo progetto antimafia si sta concretizzando, facendo sempre più paura alle cosche mafiose, noi siamo con lui e non lo lasceremo solo. La nostra associazione – conclude la Alfano – si impegnerà per promuovere lo sportello antiracket e per incoraggiare le vittime dei soprusi a ribellarsi a questo folle giogo”.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri