Gravissimo atto ai danni della democrazia, da parte del capogruppo MPA alla Provincia regionale Messina di Roberto Cerreti.
Questa persone – scrive sul blog Rosario Duca – chiede in nome del risparmio che la commissione pari opportunità della provincia regionale venga sciolta in quanto costa 20,000 euro l’anno che poi a quanto dice lo stesso non si spendono perchè non ci sono.
Credo che sia un atto contro la libertà e antidemocratico.
Il signor Roberto Cerreti cerchi altrove il risparmio e non sulla pelle delel donne e dei cittadini.
La commissione pari oportunità voluta dal Presidente della Provincia On. Nanni Ricevuto e dall’assessore Mariella Perrone, è stato uno dei primi atti (importanti fatti dall’amminastrazione Ricevuto) dimostrando così una sensibilità al tema delle pari oppotunità.
Oggi il capogruppo dell’MPA dimostra un insensibilità al problema e forse questo deriva dal fatto che certe persone nascondono dentro di se e dall propria ideologia politica un chiaro rigetto della democrazia nel suo termine intrinseco.
Nella qualità di Presidente di Arcigay Messina Makwan chiedo al Presidente Nanni Ricevuto, al consiglio Provinciale, a tutti i partiti che fanno della libertà la loro bandiera, a prendere le distanze da tale azione perniciosa, pericolosa per la deriva a cui può portare, ed all’MPA tutto chiedo che dia chiarimenti in merito al comportamento poco accorto del signor Cerreti.
Al signor Cerreti chiedo chiarimenti in merito a quanto dichiarato alla stampa, qualora si fosse travisato il concetto.
Come Presidente arcigay Messina invito tutte le associazioni di categoria e politiche che delle pari opportunità ne fanno una battaglia di civiltà ad incontrarci e promuovere insieme (come in altre occasioni abbiamo fatto) per concertare insieme quali iniziative intraprendere.
Rosario Duca
Presidente
arcigay makwan messina
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)