Fotonotizie

ARTE, CULTURA & LEGALITA’ – A Berceto un importante progetto affidato all’insegnante d’arte Angela Giordano Lo Ricco

Grazie al finanziamento della Regione nell’ambito della cultura alla legalità una villa sequestrata alla mafia diverrà la location per il percorso didattico e artistico guidato dalla maestra d’arte pattese Angela Giordano Lo Ricco.

Un nuovo progetto
Il percorso sarà affidato all’insegnante siciliana Angela Giordano Lo Ricco
Berceto, in Emilia Romagna, si appresta a diventare un nuovo simbolo di ripresa sociale grazie ad un progetto finanziato dalla regione nell’ambito del progetto cultura e legalità. Un progetto che si svilupperà  sul nuovo metodo d’insegnamento dell’arte elaborato dalla Maestra D’Arte pattese.
Angela Giordano Lo Ricco guiderà e dirigerà questo percorso didattico. Lei già docente di educazione artistica nella scuola dell’obbligo, oggi felicemente pensionata, attivissima nel suo laboratorio artistico, una vera e propria scuola di vita dove ha preso vita il suo Centro studi «Cenforum».
Il progetto si avvierà  nel 2022 all’interno di una villa confiscata alla mafia.
Berceto, ha spiegato il primo cittadino della città, Luigi Lucchi,  ha accolto, esaminandolo e condividendolo,  l’idea progettuale di Angela Giordano Lo Ricco che “come abile navigante non ha avuto paura di affrontare disagi e tempeste e si propone all’attenzione di tutti con un progetto innovativo”.
Ora la Mastra d’Arte, vuole “gettare  luce sulla situazione epocale comprendendo l’altezza e la profondità dell’essere”.
Angela Giordano ha costruito con disegni, tesi, libri, metodo scolastici, “un  viaggio straordinario” fatto di esperienza creativa e di libertà di pensiero, che ora metterà a disposizione di tutti i partecipanti al corso.
Una bella soddisfazione per l’artista (ma non solo questo) pattese che da anni cerca spazi di confronto, spesso a lei negati, dalla burocrazia e dalla miopia politica.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

6 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

6 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

11 ore ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

11 ore ago

ALCARA LI FUSI – L’8 Settembre la Festa dell’Annunziata

La comunità Nebroidea, si prepara a celebrare la Festa della Natività della Santa Vergine Maria…

11 ore ago

NOTE A MARGINE – I Camalli & Gaza: la voce che i potenti non hanno avuto il coraggio di alzare

Non sono i capi di Stato. Non sono gli intellettuali o le star internazionali. La…

12 ore ago