Categories: Arte Moda Viaggi

ARTE – Sergio Tripodi: realtà e ironia e viceversa

 

 

Sergio Tripodi nasce a S. Agata M.llo nel 1967, studia e si laurea all’Accademia delle Belle Arti “Leonardo da Vinci”, Capo d’Orlando.

Vive a Sant’Agata Militello dove lavora e inizia la propria carriera. Inizialmente dipinge oggetti o figure che partendo dal puro realismo si allungano curiosamente a dismisura formando immagini che definendo “estensionismo” tale modus di espressione  chiarisce a pieno il suo messaggio e diventa subito riconoscibile.

Con questa dimensione espressiva sa creare forme nuovissime e alte vibrazioni cromatiche, un insieme di valori surreali che si uniformano in un unico ruolo nella sua narrazione pittorica. Il risultato finale dell’opera è originalissimo e nelle varie mostre o collezioni, i suoi dipinti di certo non passano inosservati.

Io sono stato attratto positivamente da questi temi e da allora ho sempre più apprezzato la sua opera, al punto da promuoverla in ogni occasione. Sono convinto del fatto che Tripodi sappia mettere insieme in una sua opera  le prerogative della fantasia e delle necessità  strutturali.  

La sua pittura diventa subito interessante. La  ricerca continua porta  Tripodi a diventare sempre più sottile ed estroso, mosso da una vena scherzosamente ironica, compone immagini di chi è ultimo agli occhi della società o primo perché occupa ruoli diversi o altro; vorrei chiamarle maschere che esprimono anime o atmosfere rarefatte e fantastiche.  In questo ciclo di opere  la nitidezza cromatica e il solido impianto costruttivo delle sue opere si richiamano ad una personale rilettura della pittura del ‘4oo italiano.

Il maestro riserva la stessa cura meticolosa e sensazionale alle ciglia o alla barba o allo sguardo di un suo ritratto,  così come alla schiuma o ai detriti  umidi d’acqua nelle sue marine.  

Quando ci si avvicina ad un’opera di Tripodi la prima sensazione è di grande impatto emotivo: più si osserva e più ci si meraviglia al punto di voler meglio conoscere e interagire con l’anima che in ogni opera è presente e dialogativa, capace di comunicare suggestioni sottili, misteriose e profonde. Ogni opera è poesia nel suo mondo di immagini di campagne e acqua, riflessi, luce  e nuvole improvvise in cui il passaggio delle ore, dei giorni o delle stagioni è solo apparente, il loro procedere diviene allo stesso tempo riflessione del reale che diventa sogno.

Cito un suo pensiero: “Attraverso la pittura tento di mescolare gli ingredienti della Complessità: Ordine, Disordine, Casualità, Incertezza… Credo che ogni opera d’arte, piccola, insignificante o grandiosa, sia portatrice di principi di ordine generale, metafora stupefacente della Creazione”.

Esiste nelle sua tematica, non poteva mancare, l’universo femminile, immagini sbarazzine, teneri sorrisi e pose aggraziate e compiacenti frutto di un animo poetico che riesce a catturare e ad esternare la presenza dell’anima umana.

Sergio Tripodi, è un pittore libero, la sua produzione ironica, decorativa o religiosa registra un buon successo nel mondo del collezionismo, le sue opere trovano infatti notevole apprezzamento a prescindere dalla soggettistica, la sua ingegnosità generosa e se vogliamo anche maliziosa, ma anche le grandi qualità umane, fa si che lasci a noi spettatori libertà di stimoli e di emozioni.

 

 

Roberto Santoro

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

admin

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

5 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

6 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

6 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

8 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

9 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago