Arte Moda Viaggi

ARTISTI A FICARRA – Ricciardo Antonino Tindaro

 

 

Grafico per passione.

Nasce a Ficarra, nel 1968. Poi l’esperienza, ancora ragazzo in Germania, dove i genitori emigrano. Qui le prime esperienze scolastiche  e scopre “l’Arte e l’amore per i colori…. buoni da mangiare”.

Nel 1981, si trasferisce, tornando in Italia, in Campania e ad Aversa frequenta il  Liceo Artistico.

Nell’ottantasette, dopo il diploma, inizia a lavorare in un’agenzia di pubblicità a servizio completo (la Mebius ADV), impara le basi della grafica pubblicitaria, e si innanora del “Mac” – allora impazzavano gli LC3 – poi le esperienze nel mondo della cartotecnica e poi nel campo della  progettazione  e della tecnica della comunicazione.

A dicembre 2010 Antonio rientra in Sicilia, a Ficarra, qui fa il pittore e l’illustratore, e “scommette” sull’interior designer.

Ha partecipato a diverse mostre collettive e personali.

 I “suoi” Quadri.

“I miei quadri trattano della relazione tra l’uomo e la natura. Essi rappresentano ciò che l’umano sentimento, attraverso il costruire ed il sentire, prova nei confronti di tutto quello che non è opera sua.

La natura, intesa non solo nel senso vegetale, sembra un ammasso di vita primordiale e stupida agli occhi di colui che è anch’esso un suo prodotto; un alveare, una comunità di formiche, una tela di ragno, un albero secolare, i nidi degli uccelli, il vento, il mare, i monti, una gazzella appena nata e già in piedi, sembrano azioni misere rispetto a quello che una persona realizza, anche se, qualche volta, ci si meraviglia di come degli esseri o degli elementi, considerati minori, possano realizzare anche quell’unica opera capaci di fare.

L’uomo nel suo piccolo e nel suo grande non è tanto differente da un’ape, una formica, un uccello.

Forse molti si convincono del contrario, ma prima o poi vengono smentiti”.

Usa gli acrilici. ” Sono facili da gestire in tutti i sensi.

Diluirli, impastarli e stenderli sulla tela sono, per me, una incredibile sensazione di benessere.

La rapida asciugatura mi permette d’intervenire subito con altri toni, sulle aree da poco realizzate, ed evitare sfumature o impasti non voluti.

Questa tecnica aiuta molto il mio stile, vicino al fumetto (i contorni neri ed i tratteggi) e alla grafica pubblicitaria (i tagli, il disegno, la geometria…)”.

I Disegni e le Illustrazioni sono realizzati con diverse tecniche che vanno dall’uso dei pennarelli, alle matite, alla grafica computerizzata.

“Mi diletto nella ideazione di personaggi come “Frigolino e Magliacorta”, nella realizzazione di paesaggi fantastici (a volte surreali) e altri schizzi o rappresentazioni grafiche…”

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

4 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

5 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

5 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

5 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

6 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

12 ore ago