Attualita

ARTISTI BROLESI – Eugenio Favano e la sua recycle art allo Spazio Macos di Messina

Il successo della “collettiva” allo Spazio Macos, galleria d’arte e luogo di eventi socio-culturali a Messina ha visto anche esposte le opere del Maestro brolese

 

L’evento messinese – questo è l’altro volto dell’iniziativa – è stato realizzato in collaborazione con le associazioni Anvolt (Associazione Nazionale Volontari Lotta contro i Tumori), Apat (Associazione Paesaggio, Ambiente e Territorio) ed Ama (Associazione Messina Apicoltori).

Il momento inaugurale è stato introdotto dalla performance musicale del maestro\artista Eugenio Favano al canto e chitarra e da Francesco Bruno al flauto traverso.

Favano, lui è messinese ha ormai da decenni brolese d’adozione, ha esposto delle sue opere unitamente  Alberto Avila, Mamy Costa, Laura Mariana Marrelli, Ignazio Pandolfo, Cristiana Previti, Rosa Rigano, Cinzia Ruzzetti, Victor Siracusano, Demetrio Scopelliti e Mariella Stirpe.

Differenti i materiali, gli stili e le tecniche usate: olio su tela, acrilico su tela, tecnica mista, ricycle art.

Mamy Costa, curatrice della mostra, spiega: “spesso, quando si parla di pittura astratta, si pensa a macchie colorate disposte su tela completamente incomprensibili, che potrebbero benissimo essere il prodotto della mano inquieta di un bimbo di pochi anni. È giusto, però, tenere presente che, contrariamente alle apparenze, anche l’arte astratta, non meno di quella figurativa, soggiace a regole e a principi compositivi ben precisi, pur rimanendo libera espressione dello stato d’animo e delle esperienze interiori dell’artista. Insieme vogliamo fare un percorso, addentrandoci man mano sempre più in questo universo affascinante”.

da leggere

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

12 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

12 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

18 ore ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

18 ore ago

ALCARA LI FUSI – L’8 Settembre la Festa dell’Annunziata

La comunità Nebroidea, si prepara a celebrare la Festa della Natività della Santa Vergine Maria…

18 ore ago

NOTE A MARGINE – I Camalli & Gaza: la voce che i potenti non hanno avuto il coraggio di alzare

Non sono i capi di Stato. Non sono gli intellettuali o le star internazionali. La…

19 ore ago