Categories: Comunicati Stampa

ASSESSORE AMADEO – Si apre un nuovo corso per il welfare locale.

Convocata la 1° assemblea provinciale dei servizi socio-sanitari.
L’Assessore Provinciale alla Solidarietà Sociale, Pio Amadeo, in ottemperanza alla normativa afferente il sistema integrato dei servizi socio-sanitari, ha promosso la 1° Conferenza Provinciale dei Servizi Socio-Sanitari”.

“La Conferenza dei Servizi Socio-Sanitari – dichiara l’Assessore Amadeo – nell’ambito della quale si procederà alla nomina della Segreteria Tecnica, organismo istituzionale di livello sopradistrettuale, previsto dalla L. 328/00, costituisce, per la nostra provincia, l’avvio di un nuovo corso delle politiche di welfare provinciale”.
“La Conferenza,  – continua l’Assessore Amadeo – convocata dal Presidente della Provincia Regionale, On. Avv. Giovanni Ricevuto, si terrà nell’Aula Consiliare del Comune di Milazzo, venerdì 26 giugno 2009, alle ore 16.00.”
“Anche la scelta di procedere con incontri itineranti – afferma l’Assessore Amadeo – costituisce un novum, che consentirà di raggiungere tutti i Distretti Socio-Sanitari e di poter dialogare positivamente con le diverse realtà sociali ed istituzionali dei territori.”
“La Segreteria Tecnica – aggiunge l’Assessore Provinciale Amadeo – che il nuovo indice ragionato per la stesura dei Piani di Zona ha novato nella composizione, è un organo tecnico di secondo livello cui fanno parte: un responsabile dell’Ente Provincia, un rappresentante dell’ASL, un rappresentante degli Enti Terzi, i Coordinatori dei Gruppi Piano dei singoli Distretti Socio-Sanitari, che risulta funzionale sia al Coordinamento del Sistema degli Enti Locali, sia all’integrazione socio-sanitaria”.
“Questo primo incontro – precisa l’Assessore Amadeo – seppure avvenga a ridosso della scadenza del 30 giugno 2009, termine ultimo per la presentazione dei Piani di Zona, vuole costituire l’avvio di un nuovo corso nel welfare locale che, attraverso l’incontro con gli “Stati Generali del Terzo Settore”: Associazioni, Cooperative, Sindacati, Sindaci, ASL, Prefettura, Tribunale, Ufficio Scolastico Provinciale, Enti carcerari, etc., ed i Coordinatori dei Gruppi Piano, consentirà di fare il punto della situazione e di procedere alla nomina della Segreteria Tecnica, nonchè, alla predisposizione di quegli strumenti di coordinamento che risulteranno necessari, anche nell’ottica dell’avvio dell’Osservatorio provinciale per la mappatura ed monitoraggio dei bisogni e delle risorse presenti.”
“La Conferenza dei Servizi Socio-Sanitari – conclude l’Assessore Provinciale Amadeo -  costituisce lo start up iniziale, cui farà seguito, la Costituzione del Comitato di Garanzia, ed un dialogo permanente con i Distretti Socio-Sanitari    , per rendere effettivo quel ruolo di indirizzo, di coordinamento, di monitoraggio e di valutazione che, insieme alle altre funzioni fissate dall’art. 7 della L. 328/00, costituiscono lo specifico delle funzioni dell’Ente Provincia”.
L’Assessore
Pio Amadeo

admin

Recent Posts

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

5 ore ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

5 ore ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

6 ore ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

6 ore ago

OGGI A GIOIOSA MAREA – In scena a Villa Mazzini “Simposio, il cunto d’amore dei cattivi pensieri”

“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…

6 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

20 ore ago