PIRAINO GIOVANE E SOLIDALE: SOLO SCONFORTO E DESOLAZIONE PER I NOSTRI ANZIANI. IL COMUNICATO STAMPA
Riceviamo e pubblichiamo
Quando, ai primi di maggio di quest’anno, chiedevamo notizie all’Amministrazione comunale riguardo l’assistenza domiciliare agli anziani, qualcuno cominciò a chiedersi “chi l’ha vista?”.
Ricordavamo, anche, che, con la precedente Amministrazione il servizio di assistenza domiciliare agli anziani e fragilità sociali era stato eseguito fino al mese di maggio 2017. Poi, a giugno, si è insediata l’Amministrazione Ruggeri, quella che andava dicendo “Noi ci siamo per Piraino”…
Ma per chi?
Di sicuro non ci sono per tutti, e di sicuro “non ci sono” per i tanti anziani e i cittadini con fragilità sociali e problematiche personali che, con una indicibile indifferenza da parte dell’esecutivo, continuano ad essere non solo considerati una questione di secondaria importanza, anzi, non sono considerati proprio!
E nonostante questo Gruppo avesse sollecitato già allora l’Amministrazione a dare avvio a questo importante servizio, utilizzando almeno le somme già da tempo messe a disposizione con i dodicesimi di bilancio, e nonostante Loro – quelli che dicevano di esserci per Piraino – siano riusciti a realizzare l’assistenza domiciliare per un mese e qualche giorno… ci si aspettava, che, approvato il bilancio, l’Amministrazione Comunale, con l’Assessore delegato in testa, si sarebbe prodigata acchè l’assistenza riprendesse con sollecitudine.
E invece?
Si è approvato il bilancio ad agosto, con tutta l’urgenza e l’impellenza delle “ferie estive”…ma ancora oggi – e sta finendo settembre – di assistenza domiciliare nemmeno una parola, nemmeno l’ombra. Nemmeno la delibera di Giunta, di questa Giunta così solerte (a promuovere sagre e maccheronate), che assegna le risorse finanziarie già previste nel bilancio.
E soprattutto, nemmeno il rossore sulle guance di chi si erge a paladino della solidarietà sociale, dell’assistenza alle fasce deboli, della dedizione “disinteressata” al benessere dei cittadini bisognosi!
L’assistenza agli anziani… Chi l’ha vista? Ma certo, si è vista un mese e poco più in quasi un anno e mezzo!
Toccata e fuga! Ora, con il bilancio dell’Ente approvato, con le somme disponibili che attendono solo di essere assegnate e quindi spese per garantire un servizio così importante e di alta valenza sociale, un servizio che, per tanti nostri concittadini anziani e disagiati, costituisce supporto indispensabile per la gestione delle vita quotidiana, l’Amministrazione che fa’? Indugia, tergiversa … impegnata com’è a fotografarsi durante luculliane feste, categoricamente allestite con i soldi dei cittadini pirainesi!
Forse pensa di realizzare l’assistenza solo per un altro mese (quando in passato il servizio è stato sempre garantito per quasi tutto l’anno!), e forse si potrà fare un altro affidamento diretto con motivi di urgenza, o forse vorrà dirottare quelle risorse destinate all’assistenza domiciliare verso altri lidi, verso altre belle iniziative gastronomiche e festose, di quelle a cui gli anziani chissà se potranno parteciparvi!
Ci chiediamo ancora una volta quali siano veramente le priorità dell’ Amministrazione Ruggeri e quando e come intenderà attenzionare e portare avanti le politiche socio-assistenziali nei confronti dei cittadini pirainesi più bisognosi… perché, fino ad ora, oltre a proclami e sbandieramenti propagandistici sull’ordinaria amministrazione (e manco quella!), oltre a mistificazioni e montature pubblicitarie sullo sviluppo del territorio e il benessere dei cittadini pirainesi, si è visto ben poco, anzi NULLA.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri