Categories: Comunicati Stampa

AUTONOMIE POPOLARI – Proposta di indire le primarie nel’MPA per stabilire i vertici del partito

Si comunica che stamani nella sala Giunta della Provincia Regionale di Messina, il centro studi “Autonomie Popolari”, alla presenza del Presidente del Consiglio Comunale e del capogruppo del MPA di Messina, i Consiglieri Pippo Previti e Sebastiano Tamà, ed alla presenza del Capogruppo consiliare alla Provincia Regionale e del vice Presidente della commissione ponte, i consiglieri provinciali Roberto Cerreti e Nino Previti, è stata presentata e sottoscritta dagli intervenuti la seguente proposta da inviare al Presidente del MPA on. Raffaele lombardo ed a tutti i dirigenti nazionali, regionali e provinciali del Movimento:

«Le autonomie popolari, associazione di chiara ispirazione autonomista, non possono che dichiarare la propria delusione ed il rammarico per quanto emerso dalla riunione regionale del MPA tenutasi venerdì 3 dicembre, ovviamente a Catania.
Di fatto durante l’incontro, il Presidente Lombardo, oramai chiaramente ostaggio delle alchimie politiche del PD, ha confermato la volontà di lanciare per le prossime settimane le primarie nel MPA, per stabilire, con tanto di liste provinciali e comunali nelle nove provincie siciliane, i vertici del proprio partito.
Quanto sopra potrebbe, a nostro avviso, avere un senso se rapportate alla necessità di stabilire i segretari e vice segretari del partito, e non invece, sostituendo di fatto un regolare congresso tra gli iscritti, diventare un anomalo palcoscenico mediatico, che consentirà a chiunque disponga della quota prevista per votare alle primarie, “almeno due euro”, di poter esprimere la propria preferenza, peraltro andando ad incidere su tutti quei ruoli che nella normalità delle conduzioni partitiche dovrebbero essere riservate ai militanti, e non ad “avventurieri autonomisti occasionali”.
Il numero dei dirigenti del partito lieviterà ad una rappresentanza pari al numero dei consiglieri comunali e provinciali di tutta la regione, con migliaia di nuovi “direttori dell’autonomia” che si sommeranno, alla voluta e scontata confusione che da sempre ha caratterizzato il MPA con la sua mancanza di congressi ed organizzazione.
Da qui, la nostra proposta che, in antitesi alle suddette primarie, utili solo per raccogliere un po’ di notorietà e qualche centinaio di migliaia di euro, punta a richiedere lo svolgimento di “veri congressi di partito”, ove ognuno liberamente possa esprimere le proprie valutazioni ed idee su quello che era il grande progetto dell’Autonomia, sostituendo al massimo la suddetta sciagurata idea delle “primarie”, con il più opportuno ed efficace “referendum per ridare dignità al MPA”, ove richiedere “gratuitamente” al popolo siciliano ed autonomista, se concorda sulle decisioni di partito di essere nel governo regionale sponsor ed alleato del PD, per poi sottostare nelle realtà provinciali e comunali siciliane, ad antietiche alleanze con gli ex amici ed alleati elettorali della PDL, continuando ad accettare l’elemosina di qualche posto in giunta, a conferma di una politica confusa e priva di dignità.
Vi è la necessità, per chi ha realmente creduto e crede nella causa autonomista, di avere chiarezza sulle scelte politiche del MPA, consentendo definitivamente anche agli eletti nelle varie istituzioni, di uscire dall’imbarazzo di una posizione politica al bivio tra maggioranze ed opposizioni.»

I dirigenti Autonomie Popolari ed i rappresentanti MPA:

Giuseppe Scattareggia (Presidente), Dario Restuccia (vice presidente), Rosario Lo Faro (responsabile organizzativo), Marco Vonella (responsabile legale), Antonio Cucinotta (addetto PR), Giuseppe Previti (Presidente Cons. Com. Messina), Roberto Cerreti(Capogruppo provinciale MPA), Sebastiano Tamà (capogruppo comunale di Messina MPA), Nino Previti (vice Presidente com. Ponte), Salvatore Mercadante (Segretario gruppo provinciale MPA).

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

6 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

6 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

6 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

7 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

13 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

13 ore ago