Il sottoscritto Capogruppo degli“Autonomisti di Base†alla Provincia Regionale di Messina, non può esimersi dall’esprimere alcune considerazione in merito a quanto avvenuto in Consiglio Provinciale.
Ciò con conseguente disagio per quei consiglieri, che come il sottoscritto, hanno ritenuto che tale “Piano della Viabilitàâ€Â, giàapprovato da tutte le forze politiche di maggioranza, fosse necessario per non perdere la prima tranche di risorse giàassegnate per le strade della nostra provincia.
Documento che è stato poi approvato anche con voti favorevoli da parte di alcuni consiglieri di opposizione.
In tale direzione, lo scrivente, al pari di altri colleghi, ha ravvisato in aula e in più sedute, l’esigenza di essere supportato dai tecnici che hanno elaborato la predisposizione di tale Piano e dall’apparato burocratico in merito alla legittimitàtecnica e finanziaria, al fine di poter consapevolmente  esprimere il proprio voto.  ÂÂ
In relazione ai fatti accaduti, gli “autonomisti di base†non possono non rilevare la grave anomalia politica, rappresentata dal comportamento in aula del gruppo di maggioranza del M.P.A, . che ha espresso un voto finale negativo circa la deliberazione in oggetto.
Pertanto, pur prendendo atto della difficoltàpolitica espressa dal Capogruppo Cerreti, il quale abbandonando l’aula, in dissenso con le indicazioni politiche dei vertici provinciali del suo partito, ha inteso evitare di apparire come “ parte interessata†all’approvazione del “Piano Stradeâ€Â e pur rispettando la scelta di campo “onorevole†dei colleghi consiglieri autonomisti, non posso non considerare seriamente ciò che è accaduto.
L’aver portato avanti una “guerra di religione†(poi persa in aula) da parte dei leader MPA, facendo esporre i propri consiglieri in totale contrapposizione con la maggioranza consiliare e con l’Amministrazione Ricevuto, non e’ stata, alla luce del risultato finale, cosa saggia e giusta.
Ci hanno insegnato che i comportamenti politico-amministrativi devono avere una propria logica ed una propria coerenza.
Se tutto ciò è vero, gli Assessori Provinciali, rappresentanti del M.P.A nella giunta Ricevuto, devono necessariamente prendere atto di quello che è accaduto e trarne, di fronte all’opinione pubblica, le dovute conseguenze.
IL CAPOGRUPPO
dott. Tonino Calabrò
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri