Categories: Comunicati Stampa

AUTONOMISTI – il 30 Aprile a Catania “La Sicilia e i Siciliani” per lo Statuto

Il Comitato organizzatore invita tutti i Siciliani di buona volontà a continuare a a manifestare per reclamare l’applicazione integrale e totale dello Statuto Siciliano.

Dopo la manifestazione del 30 Ottobre 2010 a Palermo, il Comitato “LA SICILIA E I SICILIANI PER LO STATUTO” invita tutti i Siciliani di buona volontà a continuare a a manifestare per reclamare l’applicazione integrale e totale dello Statuto Siciliano.

NOI NON CI FERMEREMO! PORTIAMO LA BANDIERA SICILIANA IN TUTTE LE CITTA’ DELLA NOSTRA SICILIA.

In Sicilia, che dovrebbe essere una Regione Autonoma, che per effetto del proprio statuto speciale dovrebbe essere quasi una nazione federata con l’Italia, che possiede il più avanzato degli statuti delle regioni autonome, si vuole imporre il federalismo fiscale; con una legge ordinaria, si vuole sostituire una legge costituzionale.

Lo Statuto Siciliano, conquistato ancor prima della nascita del repubbica italiana, E’ LEGGE COSTITUZIONALE; esso è, cioè, parte integrale della carta costituzionale italiana.
Ma da 65 anni lo Statuto Siciliano attende che i governi nazionali che si sono succeduti fino,  ad oggi promulghino i decreti attuativi  per rendere attuativi gli articoli dello statuto siciliano; dei 43 articoli di cui è composto lo statuto siciliano solo per qualcuno di scarso peso e rilevanza è stato promulgato il relativo decreto attuativo.

Dal 1946 lo Stato italiano impedisce che lo statuto d’Autonomia della Regione Siciliana venga attuato e ne boicotta ogni manifestazione. E’ però anche vero che le colpe nono sono ascrivibli unicamente allo Stato italiano, ma anche e principalmente ai politici siciliani che, asserviti e alle dipendenza dei partiti nazionali italiani, non l’hanno mai seriamente reclamato, mentre la parola d’ordine è stata “AI SICILIANI NON FATELO SAPERE!” – e i siciliani, infatti,  non lo sanno.

Da un sondaggio svolto a metà del 2010, apprendiamo che oltre 85% dei siciliani, pur sapendo che la Sicilia è una regione autonoma, NON CONOSCONO NEANCHE UN ARTICOLO DELLO STATUTO SICILIANO!!

ll 30 Aprile a Catania Manifestazione per l ’applicazione dello Statuto Siciliano

il Programma:

Raduno alle ore 15,30 in P.zza Università

quindi

Via Etnea fino alle villa Bellini, – Via Argentina (di fronte il bar Savia) – Via Sant’Euplio, L.go Paisello, – Via Beato Benardo  per arrivare a Palazzo ESA (sede  sede della presidenza  della Regione Siciliana) – per consegna APPELLO di rivendicazione dello Statuto d’Autonomia Siciliano

Sabato 30 aprile a Catania (raduno piazza Università ore 15:30) per reclamare:
• La nostra Alta Corte
• Le norme attuative dello Statuto
• L’ordinamento tributario separato che ci era consentito
• L’applicazione generalizzata del principio di territorialità nell’attribuzione del gettito tributario
• La devoluzione del demanio e del patrimonio dello Stato alla Regione ed ai suoi enti locali
• La determinazione certa del Fondo di Solidarietà Nazionale per la programmazione di piani di investimento infrastrutturale
• La compartecipazione della Sicilia alla gestione della politica valutaria e, implicitamente, monetaria (oggi in parità con gli altri membri del SEBC)
• La devoluzione di tutte le funzioni amministrative ed esecutive dallo Stato alla Regione ed agli enti locali
• La soppressione delle province e delle prefetture
• La partecipazione strutturale del Presidente della Regione al Consiglio dei Ministri per rappresentare l’amministrazione statale in Sicilia

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

6 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

7 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

7 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

7 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

8 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

14 ore ago