Categories: Comunicati Stampa

AZIONE GIOVANI – Gli ideali dei giovani nel Circolo “A. Passarello”

di Francesco Marando

Il poco gratificante spettacolo che i politici italiani stanno dando in questi ultimi tempi lascia supporre come si sempre più generalizzato tra i cittadini un senso d’insoddisfazione che li allontana sempre più dalla vita politica del Paese. Cresce il disinteresse e con esso un sempre più radicato senso di sfiducia verso una classe dirigente, incapace di trovare soluzioni convincenti ai numerosi problemi di questa Terra. Ancora maggiore è il disagio dei giovani .
Se in essi è oramai maturato un atteggiamento di indifferenza e delle volte di disprezzo verso la politica, è anche vero che tra i giovani ci sono anche chi vede nell’impegno politico uno strumento di rinnovamento per rendere protagoniste del domani le nuove generazioni, questo  è l’intento del Circolo Territoriale Giovane Italia Nebrodi Occidentali “A. Passarello”.
Nato nel Dicembre del 2007 già come circolo politico di Azione Giovani per esplicita iniziativa di alcuni simpatizzanti giovanili di Alleanza Nazionale, il  circolo costituisce una risposta alla maturata esigenza della gioventù nebroidea di destra di convergere sotto un unica struttura il proprio impegno politico all’insegna di  chiari programmi condivisi e  di concreti progetti da realizzare.
Un autentico movimento politico giovanile con una chiara collocazione politica, una forza di rinnovamento che come suo primo obiettivo pone quello di formare, attraverso la partecipazione attiva alla politica dei giovani una classe dirigente responsabile ed attenta a problemi del nostro territorio.
Coerentemente ai propri impegni il circolo consacra la sua entrata nello scenario politico locale con le elezioni amministrative di Tusa del 15 giugno 2008 con il sostegno alla lista vincente “ Obiettivo Tusa” del candidato a sindaco Angelo Tudisca, eleggendo con un largo consenso giovanile alla carica di consigliere il giovane Francesco Perrone di Castel di Tusa. Contemporaneamente propone come candidata alle elezioni per il rinnovo del Consiglio Provinciale di Messina, nella lista Alleanza Tirrenica la santagatese Giuliana Accordino, dimostrando in entrambe le competizioni elettorali un grande impegno..Nel Gennaio il circolo si vedrà impegnato in una accesa campagna elettorale in ambito universitario presentando come candidato alle elezioni del Consiglio di Facoltà di Scienze Politiche di Palermo nella lista di Azione Universitaria il giovane Placido Salamone che ricoprirà la carica di di rappresentante degli studenti. Nel giugno dello stesso anno è la volta del ventenne Alexander Cusmano, santagatese, che per le elezioni amministrative di Sant’Agata di Militello si candiderà come espressione del circolo nella lista “Conservare il Futuro” a sostegno del vincente candidato a sindaco Bruno Mancuso. Non ultimo importante risultato, quello del presidente Salamone eletto consigliere alle elezioni per il Consiglio del corso di laurea di relazioni internazionali della Facoltà di  Scienze Politiche di Palermo.
Sempre centrali i temi  sull’ educazione alla legalità e la moralizzazione della politica. Non è un caso l’intitolazione del circolo all’ Avv. Antonino Passarello, mistrettese,  legionario dell’ impresa di Fiume ed esponente locale di spicco del M.S.I. ma soprattutto come specifica il presidente Salamone “ un esempio da imitare per le nuove generazioni su un certo modo di fare politica caratterizzato dalla convinzione in ideali, senso del dovere e rispetto del avversario politico”
Oggi il Circolo Giovane Italia Nebrodi Occidentali “A. Passarello” è una realta politica sempre  più in crescita che aspira ad inserirsi sempre più significatamente nella vita politica locale come forza moderata e democratica di rinnovamento.

admin

Recent Posts

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

2 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

3 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

20 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

20 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

1 giorno ago