Categories: Comunicati Stampa

BARCELLONA – Perplessi “I Democratici”

 

I Democratici ”, prendono  atto con disappunto  dell’inerzia dell’amm.ne comunale in relazione alla declaratoria d’illegittimità costituzionale dell’applicazione del c.d. “ patto di stabilità” alle regioni a statuto speciale.

La responsabilità dell’amministrazione comunale – si legge nel documento pervenutoci e che pubblichiamo integralmente – appare ancora più grave alla luce dell’interrogazione del 05.10.12 proposta dai consiglieri comunali del P.D., Orazio Calamuneri e Lorenzo Gitto, con la quale si è sollecitato  a provvedere in ordine all’applicazione della prefata sentenza della Corte Costituzionale   n. 178 dell’11.07.12 che ha  dichiarato  l’illegittimità  costituzionale dell’art. 37 comma 1, secondo periodo, del d.lgs. n. 118 /11.

L’esecuzione del provvedimento della Corte Costituzionale avrebbe evitato le sanzioni stabilite per lo sforamento del c.d. “patto di stabilità”  per l’esercizio di bilancio 2012 che, nel caso del comune di Barcellona P.G.,  consistono in una riduzione dei trasferimenti da parte dello Stato pari ad € 860.688,00, oltre le eventuali altre sanzioni erogande per lo stesso motivo.

Dispiace al Circolo P.D.  “I Democratici” constatare che  l’amministrazione, con una condotta più diligente, avrebbe potuto già scongiurare  la sanzione de qua,  così come ha già fatto il Comune di Messina.

E’ auspicio degli estensori del presente documento che per il prosieguo, considerato che nessuna amministrazione al mondo è  depositaria di ogni scienza e di ogni verità, che  l’esecutivo  abbia l’umiltà e  la responsabilità politica di collaborare e  prendere nella giusta considerazione  coloro i quali  hanno la responsabilità politica di  proposta  nell’interesse della collettività.

Il presidente del Circolo “ I Democratici” – I consiglieri Comunali

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

46 minuti ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

2 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

2 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

3 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

3 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

9 ore ago