In occasione del settimo anniversario della morte del dottor Attilio Manca, urologo ritrovato morto in circostanze misteriose l’11 febbraio del 2004 nella sua casa di Viterbo, la famiglia con l’Associazione Nazionale Familiari Vittime di Mafia ha organizzato la consueta commemorazione nella città di Barcellona Pozzo di Gotto (ME), per l’11 febbraio prossimo. Il programma prevede una Messa presso la Chiesa di Santa Maria Assunta di Pozzo di Gotto, alle 15.30, ed un dibattito pubblico intitolato “Il caso Barcellona”.
Al dibattito, che si terrà al Palacultura “B. Cattafi” a partire dalle ore 16.30, prenderanno parte l’europarlamentare On. Sonia Alfano, Presidente dell’Associazione Nazionale Familiari Vittime di Mafia; l’avvocato Fabio Repici, legale di numerosi familiari di vittime della mafia; il Senatore e componente della Commissione Parlamentare Antimafia Giuseppe Lumia; Pasquale Campagna, fratello di Graziella, giovane vittima di mafia assassinata nel 1985; i familiari di Attilio, Luca e Angelina Manca; Cettina Parmaliana, moglie del prof. Adolfo Parmaliana, morto suicida nel 2008; i giornalisti e scrittori Antonio Mazzeo, Luciano Mirone e Giuseppe Lo Bianco; l’attore Luigi Alioto, Maria Cristina Saija ed un giovane barcellonese. A moderare l’incontro Benny Calasanzio, anch’egli familiare di due vittime innocenti della mafia.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri