Categories: Comunicati Stampa

BARCELLONA P.G. – Il PDCI avvia un’inchiesta  sulla gestione degli edifici pubblici

I Comunisti Italiani chiedono un intervento della magistratura per verificare se tutto è regolare e legittimo.

Il Partito dei Comunisti Italiani annuncia di aver avviato un’inchiesta su uso e abuso degli edifici pubblici a Barcellona Pozzo di Gotto. I primi risultati sono inquietanti.
La scuola elementare di Via Destra Longano, danneggiata nel corso dell’alluvione di alcuni mesi fa, è stata abbandonata a se stessa. Le scolaresche sono state trasferite altrove  e non sono neanche iniziati i lavori di ristrutturazione.
Mentre varie scuole cittadine sono ospitate in sedi improprie appartenenti a privati, il Comune assegna locali di sua proprietà a chicchessia. Il PdCI chiede se pagano un regolare affitto le varie associazioni (Pro Loco “A. Manganaro”, Università della Terza Età, circolo dei poliziotti in congedo e, da ultimo, circolo dei carabinieri in pensione) che occupano attualmente i locali comunali siti allÂ’interno del centrale giardino dell’ “Oasi”.
L’amministrazione comunale ha ampiamente propagandato il prossimo inizio dei lavori di ultimazione del teatro “Mandanici”. Ma, nel corso dei decenni nei quali lo stabile è rimasto abbandonato agli atti vandalici dei teppisti, sono stati arrecati danni per diversi milioni di euro. Il PdCI chiede chi pagherà questi danni.
Le notizie pubblicate dalla stampa dopo le denunce dei Comunisti Italiani in merito alla gestione del Palacultura confermano quel che essi avevano sostenuto. Il regolamento, da poco varato, consente alla Provincia di esentare “ad libitum” associazioni “amiche” dal pagamento degli oneri finanziari previsti per l’utilizzo delle varie sale. Da parecchi mesi, è in corso al Palacultura una mostra dedicata a Nino Pino Balotta e organizzata dal Comitato sorto, con l’appoggio paludato della destra al potere e del Partito Democratico, in occasione del centenario della nascita dello scienziato barcellonese. Il PdCI chiede all’assessore provinciale competente se il suddetto Comitato ha pagato per l’affitto dei locali del Palacultura, quanto ha pagato, oppure se rientra tra gli “amici” esentati dal pagamento.
I Comunisti Italiani si rivolgono alla magistratura, affinché anch’essa avvii un’inchiesta sui fatti sopra esposti.
Comprendiamo la carenza di organico presso la Procura di Barcellona P.G., ma questo non può sospendere l’amministrazione della  giustizia, in questa vicenda ed in altre tuttora pendenti.

Antonio Bertuccelli, segretario provinciale del PdCI
Giacinta Previte, segretaria sezione “E. Berlinguer” della zona tirrenica 

admin

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

4 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

4 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

4 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

6 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

7 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago