“Ieri, il Parlamento di Strasburgo ha riconosciuto a larga maggioranza la necessitàdi adottare uno strumento legislativo europeo per il riutilizzo a fini sociali dei beni confiscati alle organizzazioni criminali. Il Parlamento italiano prenda esempio e rinunci subito alla vergogna di mettere all’asta l’immenso patrimonio confiscato ai boss grazie al faticoso e coraggioso impegno delle forze dell’ordineâ€Â. Lo dice l’eurodeputata Rita Borsellino, che da domani saràin Puglia per una due giorni in cui visiteràanche alcuni beni confiscati alla mafia insieme al presidente della Regione, Nichi Vendola. “E’ paradossale che mentre l’Europa prende a modello la legge italiana, la 109 del ’96 – aggiunge – da noi si rischi di introdurre nell’ordinamento una norma che non solo ribalterebbe la logica del riutilizzo sociale, ma che soprattutto regalerebbe alla mafia case, ville e terreniâ€Â.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…