Categories: Comunicati Stampa

BIG A BROLO – Domenica Italo Bocchino

Sono soddisfatto della presenza a Brolo – dice Nuccio Ricciardello – di Italo Bocchino, certamente uno degli uomini più rappresentativi della nuova destra, quella sociale che rappresenta il futuro dell’Italia e della Sicilia.

Italo Bocchino, parlamento italiano, napoltena, classe 1967, avvocato e giornalista,  uomo di partito, prima in Alleanza Nazionale-Il Popolo della Libertà ora tra gli uomimi di punta di Futuro e Libertà per l’Italia, sempre vicino a Gianfranco Fini, ha svolto varti incarichi istituzionali.

Dopo una militanza giovanile nel Movimento Sociale Italiano e nel FUAN, e una collaborazione come portavoce del deputato pugliese Giuseppe Tatarella, diviene giornalista nel quotidiano napoletano Roma edito da Giuseppe Tatarella. È stato poi assunto come cronista parlamentare al Secolo d’Italia. Nel 1996 è eletto alla Camera dei deputati per Alleanza Nazionale nel collegio di Casal di Principe, che rientra nella circoscrizione Campania 2.

Nel 2001 è rieletto alla Camera dei deputati. È membro in Commissione (affari costituzionali, della presidenza del consiglio e interni), della III Commissione (affari esteri e comunitari, IX Commissione (trasporti, poste e telecomunicazioni) e Commissione Parlamentare d’inchiesta sull’affare Telekom Serbia.

Nel 2005 si candida alla presidenza della Regione Campania in una coalizione di centrodestra, prendendo solo il 34,4% dei consensi. Perde infatti le elezioni, vinte dal presidente uscente e candidato del centrosinistra Antonio Bassolino con il 61,6% dei consensi[1]. Diviene leader dell’opposizione, ma subito decide di lasciare l’incarico per tornare a fare il deputato a Roma.

Nel 2006 è rieletto alla Camera dei deputati nel collegio Campania 2. È capogruppo per Alleanza Nazionale nella I Commissione (Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e Interni) e membro dell’esecutivo nazionale del partito.

Nel 2007 è responsabile del partito per la raccolta di firme in favore del referendum per la modifica della legge elettorale; nello stesso anno nasce, sotto la sua direzione, la rivista Con, che mira a divenire punto di riferimento dei conservatori contemporanei italiani.

Nel 2008 viene eletto alla Camera dei deputati nella lista PdL, diventando vicecapogruppo vicario del PdL. Nel partito, Italo Bocchino è tra i principali esponenti della componente che fa capo al presidente della Camera, Gianfranco Fini.

È fondatore di Generazione Italia, corrente facente riferimento a Gianfranco Fini.

Il 29 luglio 2010, con un documento approvato dall’Ufficio di presidenza del PdL a seguito della rottura tra Berlusconi e il cofondatore del partito Fini, Italo Bocchino e i suoi colleghi Carmelo Briguglio e Fabio Granata sono stati, di fatto, messi fuori dal PdL per la loro vicinanza politica al Presidente della Camera Gianfranco Fini. Ha aderito al nuovo gruppo parlamentare Futuro e Libertà per l’Italia, che fa sempre riferimento a Gianfranco Fini, di cui il 4 agosto diviene capogruppo. Il 13 febbraio 2011 all’assemblea costituente del nuovo soggetto viene nominato Vicepresidente di Futuro e Libertà per l’Italia. Diventa di fatto presidente ad interim del partito dopo l’autosospensione immediata di Gianfranco Fini perché Presidente della Camera dei Deputati. La poltrona di Capogruppo alla Camera passerà a Benedetto Della Vedova.

Il 14 dicembre 2010 vota la sfiducia al Governo Berlusconi IV. La sua posizione di antiberlusconismo radicale, esemplificata dal duro intervento del 14 dicembre a Montecitorio, ha creato malumori e fastidio tra le file dello stesso FLI, in particolare tra gli esponenti più inclini al dialogo politico con il PdL (le cosiddette colombe).

Al termine dell’assemblea costituente di Milano del 13 febbraio 2011 è nominato vice presidente di FLI, dal presidente eletto Gianfranco Fini.

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

9 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

9 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

10 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

10 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

16 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

16 ore ago