“Quanto sta avvenendo nel Nord Africa e i conseguenti flussi di immigrati richiedono una strategia chiara e di lungo termine da parte dell’Unione europea. Una strategia che, purtroppo, non vedo ancora delineata. Se si continua su questa strada, il rischio è che l’Europa si ritrovi a rincorrere la storia piuttosto che esserne protagonista”. Lo ha detto Rita Borsellino al termine dell’audizione al Parlamento europeo del commissario europeo per gli Affari interni, Cecilia Malmstrom. “Quello che mi preoccupa maggiormente – continua la Borsellino – è che l’attenzione dell’Europa nei confronti di quello che accade al di là del Mediterraneo sia eccessivamente concentrata sulle questioni energetiche e su un’eventuale emergenza sicurezza legata al flusso di immigrati, mentre vengono messe in secondo piano questioni che reputo invece di primaria importanza politica, economica e sociale. Mi riferisco, innanzitutto, al processo di democraticizzazione che potrebbe avviarsi in quei paesi. Ma penso – conclude – anche alla necessità di dare una risposta efficace e condivisa sulle modalità di accoglienza degli immigrati in Europa. Dico in Europa, sia chiaro, perché questi eventi riguardano tutti gli stati membri, nessuno escluso”.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…