“Ci sono dei comportamenti che, anche se non costituiscono reato, rendono comunque il politico che li ha commessi inaffidabile nella gestione della cosa pubblica.
E’ quanto sosteneva Paolo Borsellino.
Parole che mi sembrano più che appropriate per condannare il sistema clientelare su cui si regge il potere del governatore Lombardo”.
Lo ha detto Rita Borsellino, deputato del Parlamento europeo, commentando la richiesta di dimissioni espressa dal comitato Addiopizzo nei confronti del presidente della Regione Raffaele Lombardo.
“Sempre Paolo Borsellino – continua – nel corso del convegno ‘Lezione sulla mafia’ del 1989, davanti a una platea di studenti a Bassano del Grappa, sottolineò ‘l’equivoco su cui spesso si gioca’, ossia il ragionamento per cui ‘il politico è stato accusato, ma non è stato condannato, quindi è onesto’.
Un equivoco che diventa quasi uno schermo per nascondere quei comportamenti che non possono essere considerati accettabili sotto il profilo etico, tanto più quando sono commessi da chi rappresenta un’istituzione.
E’ l’equivoco, per essere chiari, su cui stanno giocando i tanti difensori d’ufficio di Lombardo”.
Ufficio stampa e Comunicazione
Sito web: www.ritaborsellino.it
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…