Categories: Comunicati Stampa

BORSELLINO – Testimoni di giustizia abbandonati dallo Stato

«L’omicidio di Lea Garofalo è una grave sconfitta per la lotta alla mafia. E nessuno può giustificare l’accaduto affermando che sia stata la Garofalo a sottrarsi alla protezione. La verità è che quanto accaduto non è un caso isolato, perché i testimoni di giustizia sono troppo spesso abbandonati da quello Stato che dovrebbe avere tutto l’interesse a proteggerli, tanto più quando si tratta di rompere un muro di omertà infrangibile come quello della ‘ndrangheta». Lo ha detto Rita Borsellino, in riferimento all’omicidio del testimone di giustizia Leo Garofalo, uccisa dalla ‘ndrangheta. «Bisogna smetterla di confondere i collaboratori, i cosiddetti “pentiti”, con i testimoni – aggiunge – A differenza dei collaboratori, i testimoni non hanno mai commesso reati e, come Rita Atria, hanno avuto il coraggio di ribellarsi alla mafia. Un coraggio che viene troppo spesso ricambiato con l’isolamento e l’umiliazione, anche per via di una legislazione inadeguata».

admin

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

46 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

2 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

14 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

16 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

16 ore ago