Un soppalco – un posto quasi nascosto, dove tra occhiate furtive e frasi sussurate sono nati tanti amori -, il forno nell’angolo, un giardinetto quasi bonzai di quanto era piccolo, tanti tavolini colorati, che trasformarono quel luogo in uno spazio cult per i giovani d’allora, sia per quelli che impegnati che ascoltavano l’appena uscito lp di De Gregori, Buffalo Bill, o per gli altri che amavano i Matia Bazar che spopolavano con Per un’ora d’amore e Cavallo bianco.
Poi il cambio del locale, e Pina e Pippo hanno fatto anche un ristorante, a misura d’uomo, dove i sapori di casa, quelli tipici delle cucine siciliane, ancora si assaporano tra i secondi di pesce ed i primi.
Da qualche giorno, tra rustici e lasagne c’è anche la novità della “pizza a metro”, i grandi taglieri fumanti portati al centro del tavolo, che escono dalla bocca del forno a legna, accendono il sorrio e regalo l’acqualina in bocca … tanti gusti e per tutti i gusti.
Il venerdì “la pizza non stop”. Sei euro per mangiare tutta la pizza che si desidera, ovviamente bevande escluse.
Ed è stato subito un successo.
Per saperne di più 0941.561390.
Il Giardinetto – che ha anche un’ottima cantina di vini siciliani e si consiglia il “giro” di antipasti caldi e freddi di pesce – si trova in via Alcide De Gasperi, 22, Brolo.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri